top of page
Monks receive alms bowl at countryside of Thailand_edited.jpg

Una ballata del mare salato

di Hugo Pratt

Lizard, 2018

All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per ripararsi durante un tifone, o per risposare e amare. Quell’orizzonte aperto sarebbe stato sempre lì, un invito ad andare

Una ballata del mare salato, di Hugo Pratt , Lizard, 2018

Una ballata del mare salato

La prima guerra mondiale è alle porte, quando il catamarano del pirata Rasputin salva un naufrago destinato a morte certa: qualcuno l’ha legato mani e piedi a una zattera e l’ha spinto alla deriva tra le onde del Pacifico. Quell’uomo ha un nome destinato a entrare nella leggenda: Corto Maltese. Che cosa ha fatto per meritarsi una pena tanto crudele? Che cosa si nasconde dietro il suo sguardo enigmatico?

 

Hugo Pratt

nome d'arte di Ugo Eugenio Prat, nato a Rimini nel 1927 e morto a Grandvaux nel 1995, è il principale autore di fumetti italiano e tra i più importanti a livello mondiale. Artista versatile, grande viaggiatore, precursore del graphic novel, ha fatto la storia della letteratura disegnata ed è il creatore dell’amatissimo Corto Maltese. Una ballata del mare salato, prima storia di questo personaggio, pubblicata nel 1967, è considerato uno dei primi esempi di romanzo a fumetti italiano.

 


1 commento


Viaggiare con progetti solidali, come “Una ballata del mare salato”, dimostra l’importanza di unire avventura, cultura e scoperta. Anche nel gaming, l’esperienza deve essere stimolante e appagante, offrendo opportunità di esplorazione digitale e interazione con altri utenti. Piattaforme come https://soft2bet-info.it/ permettono ai giocatori italiani di accedere a giochi vari e sicuri, integrando elementi di strategia e comunità in un ambiente regolamentato e innovativo.

Mi piace
bottom of page