Macaco
- Staff Viaggi Solidali

- 8 ott
- Tempo di lettura: 1 min
di Simone Torino
Giulio Einaudi editore, 2025
Coi pensieri non dormo, gonfiano la testa. La pioggia non aiuta. I lampi, i tuoni. L’unica è guardare le lucine, negli occhi chiusi. Si ammucchiano, scivolano, scarabocchiano. Dopo un po’ dormi, se i pensieri non urlano. I miei urlano.

Macaco
vive da solo, chiacchiera con le sue gatte e non riesce a dimenticare la donna che ha amato. Con Bestemmia e lo Zitto, «amici da bullone», muove la terra a mano nel suolo duro della Valle d'Aosta. La domenica, quando la terra riposa, passa dai campi di patate a quelli da basket. «Tu non confondi le parole, tu confondi la vita», gli dice qualcuno. E per confondersi di meno, Macaco comincia a raccontare. Con una lingua viva, che ci fa commuovere e ridere nello stesso giro di frase.
Simone Torino
è nato nel 1979 ad Aosta. Dopo essersi diplomato come perito elettronico, ha seguito i corsi della Triennale di Lettere moderne presso l’Università di Torino. Nel corso degli anni ha fatto molti lavori, dal bracciante agricolo all'operaio al postino all'assistente per ragazzi con disturbo dello spettro autistico, senza mai smettere di scrivere, soprattutto racconti e poesie. Nel 2024, con Macaco ha vinto il Premio Italo Calvino.





Il romanzo rivela mai qualcosa di più sulla donna che amava e su come quella perdita abbia plasmato il suo modo di vedere il mondo? Slither io