top of page
Monks receive alms bowl at countryside of Thailand_edited.jpg

Terra degli uomini

Aggiornamento: 35 minuti fa

di Antoine de Saint-Exupéry

Traduzione di Mario Bertin

Elliot edizioni, 2014 (1939)

La grandezza di un mestiere è forse, in primo luogo, quella di unire tra loro gli uomini: esiste un solo vero lusso, ed è quello delle relazioni umane. Quando lavoriamo per i soli beni materiali, ci costruiamo, con le nostre mani, la nostra prigione.

 

Terra degli uomini di Antoine de Saint-Exupéry Traduzione di Mario Bertin Elliot edizioni, 2014 (1939)

Terra degli uomini

la vita di pilota e i reportage scritti per alcuni giornali costituiscono una raccolta di episodi con cui, senza tener conto di tempi e di luoghi, l’autore elabora esperienze di volo, sensazioni, emozioni, appunti di viaggio e riflessioni sulla vocazione dell’uomo nel mondo. La terra ci dice su di noi più di tutti i libri perché ci oppone resistenza. Saint-Exupéry non mantiene con la terra che sorvola dei rapporti mistici; vede in essa il teatro nel quale si sviluppa il mestiere degli uomini.

 

Antoine de Saint-Exupéry

scrittore e militare francese, nato a Lione nel 1900. Di famiglia aristocratica e cattolica, fu pilota civile di grandi linee, e militare. Durante la seconda guerra mondiale compì varie missioni belliche.  Il 31 luglio 1944 decollò dalla Corsica, ma non fece più ritorno. Il suo nome è legato soprattutto alla favola allegorica Il piccolo pirincipe (1943), che nel 2024 ha raggiunto il numero di 600 traduzioni in lingue e dialetti diversi ed è il testo più tradotto se si escludono quelli religiosi.

 

Comments


bottom of page