top of page
Monks receive alms bowl at countryside of Thailand_edited.jpg

Le cose crollano

Aggiornamento: 10 ore fa

di Chinua Achebe

Traduzione di Alberto Pezzotta

La nave di Teseo, 2016 (1958)

Un cuore fiero può sopravvivere a una catastrofe generale, perché questa non ferisce il suo orgoglio. È più difficile e più amaro quando un uomo fallisce da solo.

 

Le cose crollano, di Chinua Achebe Traduzione di Alberto Pezzotta, La nave di Teseo, 2016 (1958)

Le cose crollano

Okonkwo è un guerriero, un uomo ambizioso e rispettato che sogna di divenire leader indiscusso del suo clan, nel suo villaggio Ibo, in Nigeria. Ha un carattere fiero, ostinato, deciso a non mostrare mai alcuna debolezza, se non attraverso l’uso della forza. Quando la sua comunità è costretta a fronteggiare l’irruzione degli europei, l’ordine delle cose in cui Okonkwo è nato e cresciuto comincia a crollare, e la sua reazione lo porterà da guerriero temuto, a eroe sconfitto, oltraggiato.

 

Chinua Achebe

nato in Nigeria nel 1930, è considerato uno dei maestri della letteratura africana. Cresciuto nel villaggio di Ogidi, si è laureato presso l’University College, a Ibadan. La sua carriera radiofonica è stata interrotta bruscamente dalla guerra del Biafra. Achebe è entrato a far parte del Ministero dell’Informazione del Biafra. Ha coperto cattedre di letteratura africana in varie università straniere. Nel 2007 ha vinto il Man Booker Prize per la narrativa. È morto nel 2013.

 

Commenti


bottom of page