Camminare
- Staff Viaggi Solidali
- 1 lug
- Tempo di lettura: 1 min
di Henry David Thoreau
Traduzione di Maria Antonietta Prima
Oscar Mondadori editore, 2009
Sentirsi a casa propria ovunque, pur non avendo casa in nessun luogo. È questo il segreto dell’autentico vagabondare

Camminare
Dai tempi più remoti, nelle religioni, nella letteratura, nelle leggende il sogno dell’animo umano coincide con un “cammino”. Dalla Rivoluzione industriale in poi, con la conseguente distruzione della wilderness, questo sogno di ritorno al paradiso perduto ha assunto la sua veste moderna. Thoreau in questo breve e folgorante saggio individua profeticamente nella natura selvaggia la vera patria dell’uomo e nel vagabondare per boschi la salvezza spirituale.
Henry David Thoreau
Filosofo, scrittore e poeta statunitense. Nato nel 1817 a Concord, Massachusetts, dove morì nel 1862. Si laureò all’Università di Harvard. Nel 1845 per sperimentare una vita semplice e come forma di protesta contro il sistema, si stabilì in una piccola capanna da lui stesso costruita presso il lago di Walden. Per lui, la natura è oggetto ultimo della pratica filosofica, fonte di benessere e soluzione esistenziale.
Commenti