
Quota Volo
da 900 โฌ
Supp. Small Group
(sino a 8/9 pax) 100 โฌ
Supp. Singola
โฌ 230
Quota Viaggio
1.990 โฌ
Supp. Small Group
(sino a 6/7 pax) 250 โฌ
Culture, minoranze e storia tra Samarcanda, Bukhara e Khiva
269_12
Un itinerario che va oltre la tradizionale Via della Seta, proponendo i piรน importanti siti archeologici e monumentali del paese, ma anche giornate nei villaggi rurali e una notte in yurta, la tenda dei pastori nomadi. Si parte da Tashkent, capitale del paese e piรน grande cittร dell'Asia Centrale, per poi spostarci nella mitica Samarcanda, la cittร raccontata nei diari di viaggio di generazioni di esploratori e viaggiatori. Qui si visita il Registan, il bazar e il mausoleo di Tamerlano, ma si entra anche in contatto con le minoranze che abitano la cittร . Si fa poi tappa a Bukhara, il cui centro storico รจ ricchissimo di minareti, madrasse e moschee. Si attraversa quindi il bollente deserto del Kyzylkum per raggiungere Khiva, antica cittร carovaniera ancor oggi splendidamente conservata. Infine la sperduta regione del Lago di Aral, con le fortezze del Karakalpakstan, il Museo Savitsky di Nukus e i suoi paesaggi lunariโฆ

Plus Solidale
Il viaggio รจ accompagnato da Massimo Toscani e Piera Viale, accompagnatori d'eccezione, che hanno vissuto molti anni nel Paese insegnando lingua e letteratura italiana presso il Dipartimento di Italianistica dell'Istituto di Lingue Straniere di Samarcanda e Bukhara. Grazie alla loro mediazione culturale potrete entrare in contatto con la realtร del luogo e approfondire temi culturali e sociali. La quota di solidarietร per lo sviluppo locale prevista da questo viaggio finanzia l'attivitร dell'asilo dei bambini lyuli di Samarcanda attraverso l'onlus "Asilo di Samarcanda", che si occupa di aiutare le famiglie dei bambini coinvolti nel progetto e segue la formazione del personale dell'asilo.
Highlights & Gallery del viaggio
Itinerario |
Sulla via della seta
GIORNO 1: ITALIA - TASHKENT
Viaggio aereo per Tashkent, capitale dellโUzbekistan. Arrivo allโaeroporto e trasferimento in hotel.
GIORNO 2: TASHKENT
Dopo la sistemazione e la colazione in hotel, si comincia la visita di Tashkent, la piรน grande cittร dellโAsia Centrale. La metropoli รจ stata ricostruita dopo il terremoto del 1966 e architettonicamente ha un carattere spiccatamente sovietico. Risalgono a questo periodo la grande piazza di Amir Timur e dellโIndipendenza, dove fino a ventโanni fa sorgeva la piรน grande statua di Lenin di tutta lโURSS. Oggi invece proprio Amir Timur, in occidente conosciuto come Tamerlano, รจ celebrato come eroe nazionale. Allโepoca sovietica appartengono la grandiosa metropolitana, il Teatro dellโOpera e del Balletto e i numerosi musei della cittร (tra cui il Museo Storico del Popolo dellโUzbekistan e il Museo di Belle Arti dellโUzbekistan) da cui partiremo per farci una prima idea della storia del paese. Non manca tuttavia anche la cittร vecchia, dove ci sposteremo per visitare le madrase Abdul Kasim e Barak Khan, il mausoleo Kaffal Shoshi e la biblioteca dove รจ conservato il Corano di Osman, risalente al VII secolo e considerato il piรน antico al mondo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3: TASHKENT SAMARCANDA (treno veloce afrosiab)
Colazione e trasferimento a Samarcanda. Samarcanda, da secoli al centro dellโimmaginario e delle narrazioni dei viaggiatori, deve gran parte del suo straordinario patrimonio architettonico e artistico allโopera di Amir Timur (Tamerlano) e di suo nipote Ulugbek. La ristrutturazione urbanistica sovietica e la โturisticizzazioneโ postsovietica hanno intaccato lo spirito della cittร , ma non hanno certamente cancellato le tracce di un passato di grande fascino. Nel pomeriggio uscita di orientamento sulla via monumentale del centro storico, con la mitica piazza Registan. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: SAMARCANDA
Colazione e giornata dedicate a scoprire un volto inedito della cittร , lontano dai consueti itinerari turistici. Si illustreranno le testimonianze e le memorie delle diverse minoranze che hanno abitato e abitano la cittร (ebrei, tajiki, coreani) e si esplorerร in modo particolare il quartiere piรน antico della cittร , abitato anche dagli zingari lyuli. Si entrerร in contatto con la mahalla del quartiere, la tradizionale istituzione uzbeka che attraverso un โconsiglio degli anzianiโ organizza la vita sociale e religiosa della comunitร , e si visiterร la realtร dellโasilo frequentato dai bambini lyuli. Nel corso della giornata si potrร sostare presso il Dipartimento di Italianistica dellโIstituto di Lingue Straniere di Samarcanda, la scuola dove ogni anno decine di giovani uzbeki studiano e imparano lโitaliano. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 5: SAMARCANDA
Colazione e intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda. Da secoli al centro dellโimmaginario e delle narrazioni dei viaggiatori, deve gran parta del suo straordinario patrimonio architettonico e artistico allโopera di Tamerlano. Oggi visiteremo: il mausoleo di GurEmir (che custodisce la tomba di Tamerlano), la moschea di Bibikhanum, la necropoli di Shakhi Zinda, il museo storico di Afrasiab e lโosservatorio di Ulugbek. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6: SAMARCANDA - VILLAGGIO DI SENTOB
Colazione e trasferimento nella regione del Lago Aydar Kol. Qui ci fermeremo presso i villaggi di Sentob/Asrof dove conosceremo alcuni aspetti della vita quotidiana dei villaggi rurali.
Cena e pernottamento in famiglia.
GIORNO 7: VILLAGGIO di SENTOB - BUKHARA
Colazione e trasferimento a Bukhara.
Lungo la strada per Bukhara sosta a Gijdouvan per visitare una dinastia di ceramisti nota in tutta lโAsia centrale. Arrivo a Bukhara in serata. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 8: BUKHARA
Dopo la colazione, escursione in mattinata al complesso Bakhauddin Nakhshbandi, importante centro sufi che si trova a una decina di chilometri dal centro della cittร , e alla residenza estiva dellโultimo emiro di Bukhara. Nel pomeriggio visita alla necropoli di Chor Bakr e Chor Minor (Quattro minareti). Pernottamento in hotel.
GIORNO 9: BUKHARA
Bukhara รจ una vera perla dellโAsia Centrale, luogo ideale per ammirare lโarchitettura del Turkestan prerusso e per immergersi nella storia della regione. Lโintero centro storico della cittร รจ sotto tutela architettonica e comprende decine di madrase, moschee, minareti, palazzi e una grandiosa fortezza. Dopo colazione per tutta la giornata ci muoveremo a piedi attraverso questo ricco patrimonio architettonico e artistico, visitando il mausoleo Samanide, lโArk (la cittadella fortificata), il minareto Kalyan, la madrasa di Ulugbek, la piazza Labi Hauz con le madrase, diversi mercati coperti che punteggiano la cittร vecchia. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 10: BUKHARA - KHIVA
Dopo la prima colazione trasferimento in pulmino per Khiva attraverso il deserto del Kyzylkum (480 km, circa 7 ore). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 11: KHIVA
Khiva รจ una cittร -museo. Importante tappa sulla โvia della setaโ da cui sono transitate per secoli le carovane in viaggio attraverso lโAsia Centrale. Trascorreremo qui unโintera giornata passeggiando lungo le vie della cittร e scopriremo la cittร della Ichon Qala, la medrassah di Mohammed Amin Khan, il minareto Kalta Minor, la moschea Juma, il palazzo Tash Hauli e alcune delle altre decine di moschee e medrasse di Khiva. Pernottamento in hotel.
GIORNO 13: KIVA - FORTEZZE DEL KARAKALPAK - NUKUS
Colazione e partenza per lโantica regione del Khorezm, oggi conosciuta come Karakalpakhistan. Lungo la strada esploreremo alcune splendide fortezze che punteggiano la regione, con tutta la loro maestositร e magia. Presso lโAyaz Kala possibilitร di bere un tรจ nella tipica tenda dei pastori nomadi. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 14: NUKUS MUYNAK NUKUS
Dopo la prima colazione, escursione in pulmino fino a Moynak, giร villaggio di pescatori fino agli anni โ60 situato sulle rive del Mare dโAral (200 km, 4 ore circa). Oggi i relitti dei pescherecci arrugginiscono sulle dune di sabbia mentre la poca acqua che resta si trova a piรน di centocinquanta chilometri di distanza. Pernottamento in hotel.
GIORNO 15: NUKUS - TASHKENT
Giornata dedicata alla visita del Museo Savitsky. Nonostante si trovi in un luogo quanto mai remoto, la cittadina ospita uno dei piรน straordinari musei dโarte al mondo: il Museo Savitsky conserva circa 85.000 opere di arte russa e sovietica messe al bando da Mosca perchรฉ โnon conformiโ ai dettami del realismo socialista. In serata trasferimento in aeroporto e volo per Tashkent. Trasferimento e pernottamento in hotel.
GIORNO: TASHKENT - ITALIA
Trasferimento nellโaeroporto internazionale e volo di rientro in Italia.
NB: le informazioni riportate potrebbero subire variazioni. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti saranno forniti in fase di iscrizione
Cosa comprende questo tour

La quota comprende
(programma base di 15 giorni):
> Quota di iscrizione; assicurazioni: polizza Assistenza alla Persona, Spese mediche, Bagaglio ed Annullamento.
> Compenso e rimborso spese guida parlante in lingua italiana.
> Trasferimenti in pullman con autista per tutta la durata del tour, trasferimento in treno.
> Pernottamenti in stanza doppia in hotel, servizio di mezza pensione (colazioni e cene).
> Tutte le visite segnalate in programma.
> Quota di solidarietร per lo sviluppo di progetti locali (70 euro).

La quota non comprende
> I pranzi (costo medio circa 10/15 euro a pasto), le bevande durante tutti i pasti, le mance.
> Tutto quanto non espressamente indicato alla voce โla quota comprendeโ;
Scheda tecnica del tour
Pernottamento e Pasti
I pernottamenti di questo viaggio sono effettuati per lo piรน in hotel o strutture ricavate in case tradizionali, con arredi originali, dove il soggiorno รจ particolarmente piacevole e caratteristico. Camere doppie con bagno in camera. Previsto un pernottamento in famiglia. La cucina รจ ottima, saporita e speziata. Piatto tradizionale รจ il plov, riso con carne bollita, cipolle, carote, usa passa e ceci. Molto abbondante la carne, in particolare spiedini di pecora e montone. Ricchissima รจ la varietร di frutta, dal melone allโuva, passando per datteri, melograni e fichi.
Trasporti:
Pulmino con autista per lโintero viaggio, 1 trasferimento in treno veloce, 1 volo interno. Nelle cittร ci si muove preferibilmente a piedi e con mezzi pubblici locali.
Documenti e Salute
Per lโingresso nel paese รจ necessario il passaporto, con validitร residua di almeno 6 mesi.
Visto non necessario per soggiorni fino a 30 giorni
Assicurazione
Assistenza alla Persona, Spese Mediche, Bagaglio ed Annullamento.
I nostri viaggi sono coperti da polizza ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del
turismo. Per maggiori informazioni clicca qui
Clima per questo viaggio
Il clima รจ continentale secco, con temperature rigide in gennaio e superiori ai 40 gradi nei mesi estivi.

RACCOMANDAZIONI COVID - 19
Raccomandiamo ai partecipanti di verificare prima della partenza l’eventuale documentazione necessaria secondo le normative nazionali e regionali vigenti al momento dell’effettuazione del viaggio.
Note Importanti
Le informazioni suindicate riportate potrebbero subire, prima della partenza, variazioni in base allโoperativo dei voli e alle diverse stagioni delle partenze.
Eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti saranno comunque forniti in fase di conferma del viaggio.
Ove previsto, il supplemento per โpiccolo gruppoโ verrร rimborsato o scalato dal saldo al raggiungimento del minimo di partecipanti.
