top of page

Viaggio di GRUPPO

MAROCCO

Argan, datteri, olive e zafferano

Disponibile

Quasi Pieno

Sold Out

SCEGLI LE DATE DEL VIAGGIO

-

-

-

NESSUNA DATA IN PROGRAMMA

11 GG/ 10 NN

L'autunno tra uliveti, argan e oasi di datteri. Connettiti con le comunità barbare attraverso la fotografia.

Mappa illustrata

Quota Volo

350 €

Supp. Small  Group

(8/9 pax) 150€

Supp. Singola

Quota Viaggio

1115 €

Supp. Small  Group

(6/7 pax) 300€

327_12

Viaggio esperienza fotografico

Un viaggio-esperienza di fotografia,  un incontro con la cultura locale, ma anche un itinerario  circolare attorno all’Alto Atlante. Partendo e arrivando a Marrakech, la capitale del sud, meta di  turismo di massa, ma anche scrigno che contiene i segreti del sud del Marocco.  Parlando di fotografia e Marocco è imprescindibile cominciare il percorso dalla visita della  straordinaria collezione della Casa della fotografia di Marrakech, dove sono custodite  testimonianze fotografiche di grande fascino, che narrano di storia e cultura del Marocco.  Il circuito prosegue approfondendo la conoscenza del Paese seguendo un filo conduttore  speciale, quello di alcune delle sue eccellenze, colture di lunga tradizione: gli uliveti  (conosceremo quelli di Rhamna, poco più a nord di Marrakech), l’argan (nella regione di  Essaouira), lo zafferano di Teliouin, le oasi di palme da dattero (ad Allougoum. Un circuito che  ci farà conoscere la grande e antica città imperiale, Marrakech, l’affascinante città portuale di  Essaouira, regina dei venti alisei, la costa atlantica fino ad Agadir, le pendici dell’Alto Atlante  nella valle dei mandorli tra Taroudannt e Teliouin, l’asprezza del deserto e le sue oasi  rigogliose, l’altopiano di Telouet e il passo Tizin’Tichka che attraversa le più alte cime del  Marocco.

Mappa illustrata

Plus Solidale

Insieme ai maestosi paesaggi, fulcro del viaggio è l’incontro con le genti del Marocco, di cultura araba e berbera: con esperienze in famiglie e cooperative laboriose, potendone apprezzare la serenità e pazienza con le quali queste splendide persone affrontano il lavoro duro delle campagne. Impareremo a conoscere cultura e abitudini dei marocchini che vivono con amore il rapporto con la loro terra, in intere giornate dedicate all’incontro, sperimentando come il mezzo della fotografia possa essere discreto e apprezzato anche da chi ne diventi oggetto di osservazione, in un dialogo possibile tra fotografo e soggetto fotografato che può diventare ascolto e valorizzazione, reciproca conoscenza e in definitiva base per una profonda possibile amicizia.

Highlights & Gallery del viaggio

Itinerario |

Argan, datteri, olive e zafferano

GIORNO 1: ITALIA - MARRAKECH

Arrivo del gruppo a Marrakech. Sistemazione in albergo. Giornata dedicata alla città rossa e al progetto di fotografia in viaggio. Passeggiata nei suq.

Serata in piazza Djamalfna. Pranzo e cena in ristorantini attorno alla piazza.

Pernottamento in albergo, servizio bed&breakfast.

GIORNO 2: MARRAKECH – RHAMNA - MARRAKECH

Dopo colazione partenza sul presto verso Rhamna, visita del mercato domenicale del villaggio di Sidi Abdellah, incontro con la famiglia Ghazali per la passeggiata durante la raccolta delle olive e tè/pranzo in famiglia. Breve escursione al fiume Madre della primavera (Oum Rbiia)e partenza per Marrakech.

Cena in ristorante su Piazza Djamalfna. Serata con il fotografo. Pernottamento in albergo, servizio bed&breakfast.

GIORNO 3: MARRAKECH – ESSAOUIRA

Dopo colazione, visita della Casa della Fotografia di Marrakech e pranzo in terrazza. Nel pomeriggio partenza per Essaouira. Trasferimento in pulmino di 3 ore circa: dialogo dei viaggiatori con Marco (20/30 minuti a persona).

Essaouira: il porto, la medina antica, Skala, ovvero i bastioni sull’oceano. Pranzo nella piazzetta dei legumi e cena di pesce. Pernottamento in albergo, servizio bed&breakfast

GIORNO 4: ESSAOUIRA – IMINTLIT – ESSAOUIRA

Dopo colazione, trasferimento in pulmino a IminTlit alla cooperativa Taamount dove la bravissima presidente Taarabt ci riceverà e potremo vivere l’esperienza della trasformazione delle mandorle d’argan in olio commestibile o estetico. Pranzo con le donne della cooperativa. Pomeriggio dedicato ad Essaouira.

Pernottamento in albergo, servizio bed&breakfast.

GIORNO 5: ESSAOUIRA – AGADIR – TAROUDANT

Dopo colazione, partenza verso Souk El Arba, pittoresco mercato di campagna. Dopo la visita del mercato, trasferimento verso Agadir (dialogo con Marco per 2/3 persone). Passeggiata a Taghazoute e pranzo di pesce ad Agadir vicino al porto. Eventuale passeggiata in teleferica panoramica fino a Agadir Oufella. Trasferimento nel tardo pomeriggio a Taroudant, cena e pernottamento in semplice albergo della cittadina, servizio mezza pensione

GIORNO 6: TAROUDANT - TISLIT

Partenza per Tislit, avendo preventivamente preparato uno zainetto con l’essenziale per il pernottamento nel villaggio (con sacco lenzuolo). Arrivo ad un villaggio vicino e parcheggio del minibus. Trasferimento a piedi a Tislit lungo la breve pista. Pranzo in famiglia. Gita alle incredibili Gole di Tislit accompagnati da Ahmed. Serata di confronto sull’esperienza fotografica. Cena e pernottamento in famiglia.

GIORNO 7: TISLIT – ALLOUGOUM – FOUM ZGUID

Sosta per la raccolta dello zafferano nell’orto di Ahmed. Ritorno al pulmino per riprendere il viaggio verso Allougoum. Pranzo in famiglia da Ibrahim nel fresco giardino dell’oasi. Raccolta dei datteri con gli abitanti di Allougoum. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Foum Zguid per cena e pernottamento in elegante resort, servizio mezza pensione. Eventuale confronto serale sull’esperienza fotografica.

GIORNO 8: FOUM ZGUID – DUNE DELL’IRIKI

Partenza coi 4x4 dell’associazione di villaggio di Sidi AbdNebi verso il bivacco da lla stessa gestito tra le affascinanti dune della depressione del lago Iriki, parco Nazionale. Sosta alla piana dei fossili, antichissimo ricordo di quando qui c’era il mare. Incontro col maestro Ibrahim e gli allievi alla Scuola dei nomadi, un progetto che continua da tanti anni grazie alla determinazione di Ibrahim, che ha deciso di dedicare la sua vita all’istruzione dei bambini nomadi del deserto. Pranzo e cena al bivacco, passeggiata sulle dune, notte sotto le stelle nel bivacco.

GIORNO 9: IRIKI - FOUM ZGUID - TELOUET

Dopo la colazione trasferimento in 4x4 a Foum Zguid per riprendere il tragitto in pulmino. Sosta ad Ait Ben Haddou, visita dello ksar. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Telouet lungo la Valle dell’Ounila, con soste e passeggiate di grande ispirazione nell’ambiente bucolico della valle.

Arrivo a Telouet per cena. Sistemazione nell’albergo di Ahmed, servizio di mezza pensione. Eventuale Ahwach, folclore locale (su richiesta del gruppo).

GIORNO 10: TELOUET - MARRAKECH

Dopo colazione, trasferimento dall’Alto Atlante verso Marrakech.

Arrivo a Marrakech per pranzo. Ultimo pomeriggio in città, visita della medersa Ben Youssef e incontro con Marco per valutare il lavoro fotografico svolto nel viaggio. Cena dei saluti in ristorante centrale.

GIORNO 11: MARRAKECH - ITALIA

Partenza del gruppo da Marrakech per l’Italia.

Scheda tecnica del tour

Pernottamento e Pasti

Previsto pernottamento in camera doppia in alberghi due-tre stelle (o riad equiparabili, agriturismo o famiglia.
Pasti presso ristoranti locali e associazioni.

Trasporti:

Minibus privato con autista/guida
Rete stradale ottima

Documenti e Salute

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Il viaggio è stato concepito per permettere la partecipazione di chiunque, di ogni età purché si
possieda un pizzico di spirito di adattamento.

Clima per questo viaggio

Temperato lungo le coste, in ottobre il clima è caldo di giorno e fresco di sera, con escursione termica maggiore nel deserto e in montagna, dove di sera e notte potrebbe fare piuttosto freddo. In ottobre potrebbe capitare che piova, ma nel deserto è raro e sulla costa in genere si tratta di piogge passeggere. Potrebbe esserci vento, soprattutto sulla costa.

Comprende/Non Comprende

Cosa comprende questo tour

Mappa illustrata
La quota comprende

> Quota di iscrizione;
> Assicurazioni: polizza Assistenza alla Persona, Spese mediche, Bagaglio ed Annullamento;
> Compenso e rimborso spese mediatore culturale presente durante tutto il tour parlante
lingua italiana;
> Compenso e rimborso spese fotografo professionista, presente durante tutto il tour parlante
lingua italiana;
> Noleggio minibus per gli spostamenti interni in Marocco;
> Compenso e rimborso spese autista;
> Pernottamento in hotel in stanza doppia con servizio bed & breakfast;
> Tasse turistiche locali

Mappa illustrata
La quota non comprende

>Tutti i pasti, le bevande, i pernottamenti a Teliouine, Foum Zguid e Telouet; le visite a
cooperative e associazioni.
>Eventuali attività e/o visite guidate non previste in programma (visita Lixus e Volubilis)

Assicurazione

ASSICURAZIONE INCLUSA NEL PACCHETTO:

Tutti i nostri viaggi sono coperti da polizza assicurativa NOBIS (già prevista ed inclusa nel pacchetto) per “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”:

•        Garanzia Assistenza in viaggio: prestazione come da dettaglio riportato nella DIP (Documento Informativo Precontrattuale in allegato) NOBIS 203742891.

•        Garanzia Rimborso Spese Mediche con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia copertura fino a 1.000 euro /Europa e Mondo copertura fino a: 30.000 euro)

•        Garanzia Assicurazione Bagaglio: copertura massima 1000 euro in caso di smarrimento/furto o danneggiamento del bagaglio

•        Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 7.500 euro per persona)

 

La polizza prevede le garanzie anche in caso di malattia da Covid-19 e copertura anche in caso di malattie preesistenti.

Note Importanti

Prevedere per le spese in loco, cassa comune: € 345
La quota segnalata è indicativa e si basa sulle segnalazioni e verifiche effettuate.
Per chi ne facesse richiesta è possibile sottoscrivere una polizza integrativa scegliendo fra
prodotti dei gruppi AXA, IMA ASSISTANCE e ALLIANCE ASSISTANCE.

Form Prenotazione Gruppi
sfondo_edited.png

PREISCRIVITI A QUESTO GRUPPO

Come ci hai conosciuto?
bottom of page