
Quota Volo
da 935 โฌ
Supp. Small Group
Supp. Singola
da 260 โฌ
Quota Viaggio
da 1.210 โฌ
Supp. Small Group
Passaggio a nord Ovest, in viaggio nella bella terra di Fidel
013_10
La Habana si presenta con il ritratto di Ernesto "Che" Guevarada cui campeggia la famosissima incitazione "Hasta la victoria siempre" ed il suo quartiere tipico"La Habana Vieja", dichiarata patrimonio dell'Umanitร dall'UNESCO. Nel corso del viaggio si incontra Trinidad che insieme alle grandi residenze, le case basse dai colori pastello tipiche coloniali e le chiese barocche si svela come un vero e proprio gioiello agli occhi del viaggiatore! Santa Clara, cittร chiave della rivoluzione cubana che qui ha lasciato tante tracce, si visita infatti il Mausoleo del Che ed il treno blindato prima di proseguire alla volta della bella Remedios, avvolta nel fascino discreto delle sue splendide architetture seicentesche. ร possibile, infine, un tuffo dal catamarano durante una bella uscita a Cayo Macho .

Plus Solidale
Si pernotta nelle casas particulares, questo permette di entrare in contatto diretto con la realtร cubana, di provare a discutere di idee diverse ed interessi comuni. Durante il viaggio si effettuano visite sociali inconsuete come Las Terrazas, unica esperienza rurale di processo di sviluppo sostenibile in tutta lโisola, a Teatro de Los Elementos compagnia teatrale comunitaria a Cumanayagua. Le quote di solidarietร del viaggio sono destinate a sostenere i progetti del Teatro de Los Elementos.
Highlights & Gallery del viaggio
Itinerario |
La perla dei Caraibi
31 dicembre
GIORNO 1: ITALIA โ HAVANA
Partenza dall'Italia con volo per Havana. Arrivo, disbrigo delle formalitร . Incontro con l'accompagnatore e trasferimento in cittร . Cena e brindisi in famiglia. Pernottamento.
1 gennaio
GIORNO 2: HAVANA
Intera giornata dedicata alla visita della capitale cubana: Plaza de la Revolucion, dove il 1ยฐ maggio il Presidente Fidel Castro, morto nel 2016, teneva il suo discorso a centinaia di migliaia di persone, il Capitolio e passeggiata libera nellโHavana Centro. Nel pomeriggio visita guidata al Museo de la Revoluciones, possibile un aperitivo alla Bodeghita del Medio e Floridita. Cena e pernottamento in cittร
2 gennaio
GIORNO 3: LAS TERRAZZAS - VINALES
Dopo colazione passeggiata e visita dellโHavana Vieja. Dopo pranzo trasferimento Viรฑales, lungo il tragitto sosta a Las Terrazzas, unica esperienza rurale di processo di sviluppo sostenibile a Cuba. Visita guidata al villaggio ecologico, che si trova all'interno della Reserva Sierra del Rosario, una tra le aree piรน verdi e piรน naturalistiche dellโisola. Arrivo a Viรฑales paesino incastonato in una splendida valle dove si mescolano i massicci carsici e la formazioni geologiche dei "Mogotes" che costituiscono un fantastico paesaggio riconosciuto dallโUNESCO come "Paesaggio Culturale dellโUmanitร ". Cena e pernottamento in una casa particular a Vinales
3 gennaio
GIORNO 4: VINALES โ HAVANA
In mattinata visita di una piantagione di caffe, incontro con i coltivatori per conoscere tutta la filiera produttiva, si prosegue poi per la Cueva de el Indio, una grotta anticamente abitata da indios e molto caratteristica in quanto una parte di questa visita avviene in barca perchรจ la grotta si estende anche in parte su un fiume sotterraneo. Nel pomeriggio rientro allโHavana. Cena e pernottamento in cittร .
4 gennaio
GIORNO 5: HAVANA -TEATRO DE LOS ELEMENTOS - TRINIDAD
Lungo trasferimento verso Trinidad circa 380 km. percorrendo la famosa strada dei granchi che attraversando la strada rischiano di forare le gomme dei veicoli.
Sosta a Cumanayagua per conoscere la โ Comunidad Cultural Teatro de los Elementosโ compagnia teatrale comunitaria che si รจ stabilita presso una cascina di Cumanayagua ( in provincia di Cienfuegos) Durante la visita si avrร modo di conoscere la storia, le varie attivitร e la missione di questa insolita realtร cubana con il pranzo incluso. Arrivo a Trinidad, sistemazione nella casa. Tempo libero per una prima passeggiata nel bel centro coloniale. Cena e pernottamento
5 gennaio
GIORNO 6: ESCURSIONE IN CATAMARANO
Escursione (facoltativa โ costo 50 euro con pranzo) in catamarano verso questa piccola isola vergine abitata da iguana dove verrร preparata una paella di pesce e crostacei per il pranzo, durante il tragitto sosta alla barriera corallina dove si puรฒ fare snorkeling e pomeriggio in spiaggia, rientro alle 17
circa.
Nel pomeriggio passeggiata nella cittadina per aperitivo. Cena e pernottamento a Trinidad.
6 gennaio
GIORNO 7: TRINIDAD - REMEDIOS
Dopo colazione partenza per Remedios. Passeggiata esplorativa per il piccolo e caratteristico centro storico. Visita alla bella chiesa ed Museo delle Parrandas una sorta di carnevale natalizio. Cena e pernottamento.
7 gennaio
GIORNO 9: SANTA CLARA โ HAVANA
Dopo colazione partenza per lโHavana, sosta a Santa Clara per la visita al Mausoleo e al Museo del Che e al Treno Blindato, simboli della Rivoluzione Cubana. Arrivo nel tardo pomeriggio arrivo allโHavana. Cena e pernottamento.
8 gennaio
GIORNO 10: HAVANA
Mattinata libera per ultime passeggiate e visite dellโHavana Vieja. Dopo pranzo trasferimento in aereoporto e disbrigo delle pratiche aereporturali. Partenza e notte in volo. Arrivo il giorno seguente.
Cosa comprende questo tour

La quota comprende
> Quota di iscrizione, inclusa di assicurazioni โAssistenza alla personaโ, โSpese medicheโ, โBagaglioโ e โAnnullamentoโ
> Compenso e rimborso spese guida parlante in lingua italiana e spagnola.
> Pernottamenti e prima colazione in casa particular per tutto il viaggio.
> Autista e minibus privato con A/C per lโintera durata del viaggio (benzina inclusa).
Visto dโingresso.

La quota non comprende
> I pranzi (da 3 euro al giorno),
> Le cene in casa particulares (da 10 a 15 euro al giorno).
> Ingressi/escursioni-musei-visita (circa 80 euro ),
> Escursione facoltativa catamarano (50 euro),
> Quota di solidarietร (70 euro, da consegnare a Teatro de Los Elementos durante il viaggio)
> Tutto quanto non indicato alla voce โla quota comprendeโ.
Scheda tecnica del tour
Pernottamento e Pasti
Si dorme spesso nelle "casas particulares" in camera doppia con bagno privato / condiviso con altri ospiti.
La famiglia fornisce colazione e cena. Il menรน รจ vario e costituito da riso, insalata verde, maiale, pollo e pescado (pesce e crostacei). La cena รจ spesso il pasto forte della giornata e la si consuma generalmente nelle casas particulares. I pranzi sono liberi, al sacco o ristorantini a gestione familiare.
Trasporti:
Ci si sposta utilizzando mezzi noleggiati con autista. Il viaggio prevede numerose tappe di trasferimento la cui durata varia dalle 2 alle 5 ore. Tanti i chilometri previsti.
Documenti e Salute
Necessario passaporto valido per lโespatrio con validitร residua di almeno 6 mesi e la โTarjeta de Cubaโ (visto dโingresso). Nessuna vaccinazione obbligatoria. Non esistono nell'isola animali o insetti velenosi
Assicurazione
Assistenza alla Persona, Spese Mediche, Bagaglio ed Annullamento.
I nostri viaggi sono coperti da polizza ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del
turismo. Per maggiori informazioni clicca qui
Clima per questo viaggio
La stagione secca da fine novembre ad aprile e una stagione umida da maggio a ottobre. Il clima di Cuba รจ in generale caldo e soleggiato, si registrano circa 330 giorni di sole lโanno. La stagione umida รจ caratterizzata da precipitazioni anche violente, ma comunque brevi.

RACCOMANDAZIONI COVID - 19
Raccomandiamo ai partecipanti di verificare prima della partenza l’eventuale documentazione necessaria secondo le normative nazionali e regionali vigenti al momento dell’effettuazione del viaggio.
Note Importanti
E' IMPORTANTISSIMO non viaggiare con valige rigide, ma con borsoni ed eventualmente uno zainetto. Viaggio dove difficilmente il pernottamento avviene nello stesso luogo. Usare bagagli leggeri e pratici
Si richiede un discreto spirito di adattamento dato che non usiamo Hotel ma case particular
