top of page

Viaggio di GRUPPO

CUBA

La perla dei Caraibi

Disponibile

Quasi Pieno

Sold Out

SCEGLI LE DATE DEL VIAGGIO

-

-

-

NESSSUNA DATA IN PROGRAMMA

11 GG | 10 NN

Grandi residenze, case basse coloniali e chiese barocche si svelano come un vero e propri gioielli agli occhi del viaggiatore!

Mappa illustrata

Quota Volo

da 1050 €

Supp. Small  Group

(6/7 pax) 250 €

Supp. Singola

da 180 €

Quota Viaggio

da 1.290 €

Supp. Small  Group

(8/9 pax) 150 €

013_10

Passaggio a nord Ovest, in viaggio nella bella terra di Fidel

In questo viaggio storico e culturale sono previste tappe importanti a Santa Clara, per conoscere da vicino i simboli della rivoluzione, tra cui il mausoleo di Che Guevara ed il monumento che ricorda il celebre assalto al treno blindato, ed anche a Trinidad, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco per i magnifici edifici in stile coloniale. A La Habana ci si perde tra le viuzze della città vecchia, per catturare in una fotografia lo struggente lungomare del Malecon. E poi ancora mare, sole nella splendida spiaggia di Playa Ancon ed escursioni in catamarano.

Mappa illustrata

Plus Solidale

Si pernotta nelle casas particulares, questo permette di entrare in contatto diretto con la
realtà cubana, di provare a discutere di idee diverse ed interessi comuni. Durante il viaggio si
effettuano visite sociali inconsuete come a Palpite, in Cienaga de Zapata dove conosceremo il
progetto artistico/ culturale comunitario Korimakao (http://www.korimakaoofficial.cult.cu/), il
più importante dell’isola.
Visiteremo inoltre la Scuola Nazionale d’Arti (https://isa.cult.cu/) , per approfondire il
sistema scolastico cubano e portare la nostra solidarietà.
Le quote di solidarietà verranno suddivise in queste realtà.

Highlights & Gallery del viaggio

Itinerario |

La perla dei Caraibi

GIORNO 1: ITALIA – HAVANA Distanza da percorrere: 25 km 

Partenza dall'Italia con volo per Havana. Arrivo e disbrigo delle formalità. Incontro con l'accompagnatore e trasferimento al hostal. Alloggio e cena di benvenuto (pagamento diretto in loco). 


GIORNO 2: HAVANA Distanza da percorrere: 50 km 

Colazione a casa. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale cubana: passeggiata nel centro storico dell’Avana: Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco, Plaza Vieja. Visita panoramica a la Plaza Plaza de la Revolucion, dove il 1° maggio il Presidente Fidel Castro, morto nel 2016, teneva il suo discorso a centinaia di migliaia di persone. Nel pomeriggio visita guidata al Centro Fidel Castro, possibile un aperitivo alla Bodeghita del Medio e Floridita, visita panoramica al Capitolio. Alloggio e cena libera 


GIORNO 3: HAVANA – VINALES – 270km 

Colazione a casa. Dopo colazione trasferimento alla Scuola Nazionale d'Arte, dove potremo avere uno scambio con studenti e insegnanti sul processo di insegnamento e apprendimento delle arti, e conoscere anche le loro condizioni di vita nella scuola e i progetti artistici a cui partecipano. Proseguimento per Vinales, con arrivo e cena libera. 


GIORNO 4: VINALES 

Giornata dedicata alla scoperta di questo paesino incastonato in una splendida valle dove si mescolano i massicci carsici e le formazioni geologiche dei "Mogotes" che costituiscono un fantastico paesaggio riconosciuto dall’UNESCO come "Paesaggio Culturale dell’Umanità". Giro della valle e visita ad una famiglia di coltivatori di tabacco, scambio sul processo di produzione del sigaro. Dopo pranzo visita alla cueva dell’Indios. Alloggio e cena libera 


GIORNO 5: VINALES – MATANZAS. Distanza da percorrere: 290 km

Colazione a casa e check-out. Partenza per Matanzas -, lungo il tragitto sosta a Las Terrazzas, unica esperienza rurale di processo di sviluppo sostenibile a Cuba. Visita guidata al villaggio ecologico, che si trova all'interno della Reserva Sierra del Rosario, una tra le aree più verdi e più naturalistiche dell’isola. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Matanzas, alloggio e cena libera 


GIORNO 6: MATANZAS – TRINIDAD. Distanza da percorrere: 120 km

Colazione e walking tour attraverso le piazze della città, Monserrate e il museo della farmacia Triolet. Check-out e partenza per Baia dei Porci. Sosta a Palpite per conoscere il progetto culturale comunitario KORIMACAO creato nel 1992, scambio con partecipanti di diverse manifestazioni artistiche. Pranzo c/o il progetto (da pagare direttamente). Proseguimento per Trinidad. Alloggio e cena libera. 


GIORNO 7: TRINIDAD 

Colazione a casa, giornata libera in città. Escursione facoltativa (costo 75 euro con pranzo) in catamarano verso Cayo Macho, questa piccola isola vergine abitata da iguana dove verrà preparata una paella di pesce e crostacei per il pranzo, durante il tragitto sosta alla barriera corallina dove si potrà fare snorkeling e pomeriggio in spiaggia, rientro alle 17 circa. In alternativa visita a Manaca Iznaga, antico zuccherificio con grande torre da dove si gode un bellissimo panorama e si capisce come doveva essere la vita nel periodo del colonialismo spagnolo e al Mirador de la Valle de Los Ingenios. Terza alternativa: sole e relax a Playa Ancon. Nel pomeriggio passeggiata nella cittadina per aperitivo. Alloggio e cena libera. 


GIORNO 8: TRINIDAD – SANTA CLARA – REMEDIOS -Distanza da percorrere: 145 km 

Colazione nella casa particular e partenza per Remedios. Il viaggio si allunga sino a Santa Clara per la visita al Mausoleo e al Museo del Che e al Treno Blindato, simboli della Rivoluzione Cubana. Arrivo nel pomeriggio per una prima passeggiata esplorativa per il piccolo centro storico di Remedios. Alloggio e cena libera. 


GIORNO 9: REMEDIOS- HAVANA – DISTANZA 350 km 

Visita a Remedios, la bella... un piccolo gioiello coloniale poco battuto dal turismo. Visita alla bella chiesa ed Museo delle Parrandas remedianas, una sorta di carnevale natalizio. Dopo la visita partenza per l’Havana con arrivo previsto nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento. 


GIORNO 10: HAVANA – ITALIA 

Colazione e tempo a disposizione per ultima passeggiata all’Havana prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. 


GIORNO 11: ARRIVO IN ITALIA 

Arrivo in Italia. 


NB. Le visite e gli incontri potranno subire modifiche in corso di viaggio, in base a cambiamenti non preventivabili.

Scheda tecnica del tour

Pernottamento e Pasti

Si dorme nelle "casas particular" (case private) in camera doppia con bagno privato.
La famiglia fornisce la colazione.
I pranzi sono liberi, al sacco o in ristorantini locali a gestione familiare.
La cena è spesso il pasto forte e lo si consuma generalmente nelle stesse case particular (in
accordo con l’accompagnatore, lo si può richiedere di volta in volta direttamente) dove si
alloggia o in ristorantini locali. Il menù è vario e costituito da riso, insalata verde, maiale, pollo
e pescado (pesce e crostacei).

Trasporti:

Ci si sposta utilizzando mezzi noleggiati con autista. Il viaggio prevede numerose tappe di
trasferimento la cui durata varia dalle 3 alle 8 ore. Tanti i chilometri previsti.

Documenti e Salute

Necessario passaporto valido per l’espatrio con validità residua di almeno 6 mesi e la “Tarjeta
de Cuba” (visto d’ingresso) ed il formulario compilato online DViajeros. Nessuna vaccinazione
obbligatoria. Non esistono nell'isola animali o insetti velenosi.

Clima per questo viaggio

La stagione secca da fine novembre ad aprile e una stagione umida da maggio a ottobre. Il
clima di Cuba è in generale caldo e soleggiato, si registrano circa 330 giorni di sole l’anno. La
stagione umida è caratterizzata da precipitazioni anche violente, ma comunque brevi.

Comprende/Non Comprende

Cosa comprende questo tour

Mappa illustrata
La quota comprende

> Quota di iscrizione, inclusa di assicurazioni “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”
> Compenso e rimborso spese guida parlante in lingua italiana e spagnola.
> Pernottamenti e prima colazione in casa particular per tutto il viaggio.
> Autista e minibus privato con A/C per l’intera durata del viaggio (benzina inclusa).
> Visto d’ingresso.
> Visita alla Scuola Nazionale d’Arte e al progetto Korimacao.
> Due bottiglie d'acqua da 500 ml a persona a bordo dell’autobus.

Mappa illustrata
La quota non comprende

> I pranzi (da 3 euro al giorno),
> Le cene in casa particulares (da 10 a 15 euro al giorno).
> Ingressi/escursioni-musei-visita (circa 80 euro ),
> Escursione facoltativa catamarano (50 euro),
> Quota di solidarietà (70 euro, da consegnare a Teatro de Los Elementos durante il viaggio)
> Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Assicurazione

ASSICURAZIONE INCLUSA NEL PACCHETTO:

Tutti i nostri viaggi sono coperti da polizza assicurativa NOBIS (già prevista ed inclusa nel pacchetto) per “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”:

•        Garanzia Assistenza in viaggio: prestazione come da dettaglio riportato nella DIP (Documento Informativo Precontrattuale in allegato) NOBIS 203742891.

•        Garanzia Rimborso Spese Mediche con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia copertura fino a 1.000 euro /Europa e Mondo copertura fino a: 30.000 euro)

•        Garanzia Assicurazione Bagaglio: copertura massima 1000 euro in caso di smarrimento/furto o danneggiamento del bagaglio

•        Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 7.500 euro per persona)

 

La polizza prevede le garanzie anche in caso di malattia da Covid-19 e copertura anche in caso di malattie preesistenti.

Note Importanti

È IMPORTANTISSIMO viaggiare con bagagli leggeri e pratici visto che i pernottamenti
saranno quasi sempre non nello stesso luogo. Si richiede un discreto spirito di adattamento
considerata la destinazione, da tempo in una situazione di crisi su vari fronti, e anche per il
discorso sistemazioni, poiché non usiamo hotel, ma case particular.

Form Prenotazione Gruppi
sfondo_edited.png

PREISCRIVITI A QUESTO GRUPPO

Come ci hai conosciuto?
bottom of page