MALAWI
SottoSopra

L'associazione realizza progetti educativi, sanitari e di sviluppo comunitario, tra cui la costruzione di scuole, borse di studio, centri sportivi e pozzi per l'accesso all'acqua potabile.
Attività
L'Associazione Socio-Culturale "SottoSopra" ODV è un'organizzazione laica e senza scopo di lucro che opera nel sud del Malawi, in particolare nelle regioni di Thyolo e Mulanje. Le principali attività dell'associazione includono la realizzazione di progetti educativi, sanitari e di sviluppo comunitario. Tra questi, la costruzione e gestione di scuole primarie e secondarie, l'istituzione di borse di studio per studenti meritevoli, la promozione di attività sportive attraverso la creazione di centri dedicati e l'implementazione di programmi per l'accesso all'acqua potabile mediante la costruzione di pozzi.

Missione e obiettivi
La missione di SottoSopra è contribuire allo sviluppo culturale, economico e sociale delle comunità del Malawi attraverso progetti sostenibili e partecipativi. Gli obiettivi principali dell'associazione includono:
Promozione dell'istruzione: costruire e gestire istituti scolastici, offrire borse di studio e supportare l'educazione dei giovani per ridurre l'abbandono scolastico e aumentare le opportunità formative.
Miglioramento delle condizioni sanitarie: realizzare centri sanitari e programmi di assistenza medica per garantire l'accesso alle cure e migliorare la qualità della vita delle comunità locali.
Sviluppo comunitario: collaborare con i comitati eletti dai villaggi per identificare e finanziare progetti prioritari, impiegando tecnici e maestranze locali e trasferendo gradualmente la gestione delle strutture alle comunità stesse.
Attraverso queste iniziative, SottoSopra mira a creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità del Malawi, promuovendo l'autosufficienza e il miglioramento delle condizioni di vita.
Storia
Fondata nel 1990 come Comitato "Zikomo Malawi", l'associazione si è costituita come ONLUS nel 2004 e attualmente è registrata come SottoSopra ODV. Il nome "SottoSopra" riflette l'intento di promuovere una visione del mondo che supera le tradizionali divisioni tra Nord e Sud, favorendo uno scambio culturale e umano basato sull'incontro e la comprensione reciproca. Il simbolo dell'associazione, raffigurante due camaleonti che occupano i due emisferi della Terra invertendone i colori, richiama il contrasto yin-yang e rappresenta il collegamento tra passato e futuro, radici e cambiamento.

