top of page

ARGENTINA

Museo Hotel de Los Inmigrantes

Portoghese Indipendenza

Il museo, ospitato nell'ex Hotel de Inmigrantes, racconta le esperienze degli immigrati e le loro sfide, promuovendo la ricerca sui fenomeni migratori.

Attività

Il Museo de la Inmigración, situato a Buenos Aires, Argentina, è ospitato all'interno dell'ex Hotel de Inmigrantes, un edificio storico che tra il 1911 e il 1953 accolse circa un milione di immigrati provenienti principalmente da Europa, Asia e Africa. Il museo offre mostre permanenti e temporanee che illustrano le esperienze degli immigrati, le loro sfide e i contributi alla società argentina. Inoltre, il museo collabora con istituzioni internazionali per promuovere la ricerca e la comprensione dei fenomeni migratori.

logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited_edited_edited.png
Missione e obiettivi

La missione del Museo de la Inmigración è preservare e diffondere la memoria storica delle ondate migratorie che hanno contribuito alla formazione dell'identità argentina. Attraverso mostre ed eventi culturali, il museo mira a promuovere la comprensione e l'apprezzamento della diversità culturale, sottolineando l'importanza dell'inclusione e della coesione sociale nella costruzione della società argentina.

Storia

L'edificio che ospita il museo, noto come Hotel de Inmigrantes, fu costruito tra il 1905 e il 1911 per fornire alloggio temporaneo e assistenza agli immigrati appena arrivati in Argentina. Dopo la chiusura dell'hotel nel 1953, l'edificio fu dichiarato Monumento Storico Nazionale nel 1990. Nel 1974, parte dei suoi locali furono adibiti a Museo dell'Immigrazione, con l'obiettivo di preservare la memoria storica delle ondate migratorie che hanno contribuito alla formazione dell'identità argentina.

I viaggi realizzati con questo progetto

Che passione!

PERU_edited.jpg

Un esperienza naturalistica intensa, alla scoperta della diversità Argentina

bottom of page