MONGOLIA
David Bellatalla

Antropologo italiano, ha avviato il progetto "Ger For Life" per promuovere e preservare le tradizioni culturali mongole attraverso un villaggio di tende nomadi.
Attività
David Bellatalla è un antropologo italiano originario di La Spezia, attualmente residente a Ulaanbaatar, Mongolia. La sua attività professionale si concentra sull'antropologia culturale, con un interesse particolare per lo sciamanesimo e la religione. Oltre alla ricerca accademica, ha avviato il progetto "Ger For Life" nel 2015, che prevede la creazione di un villaggio di tende nomadi tradizionali (Ger) per promuovere la cultura e le tradizioni mongole.

Missione e obiettivi
La missione di David Bellatalla è promuovere la comprensione e l'apprezzamento della cultura mongola attraverso l'educazione, la ricerca e l'iniziativa sociale. Il progetto "Ger For Life" mira a preservare le tradizioni nomadi mongole, offrendo al contempo opportunità di sviluppo sostenibile per le comunità locali. Le sue pubblicazioni e attività educative contribuiscono a sensibilizzare il pubblico sulle ricche tradizioni culturali della Mongolia e sull'importanza della loro conservazione
Storia
Nato a La Spezia, Bellatalla ha trasferito la sua residenza a Ulaanbaatar, dove insegna e conduce ricerche presso l'Università di Ulan Bator. La sua passione per la cultura mongola lo ha portato a scrivere diversi libri, tra cui "Mongolia: La terra degli inseguitori di nuvole", che offre una prospettiva approfondita sulla cultura e le tradizioni del paese.

