top of page

Viaggio di GRUPPO

MONGOLIA

Tra Russia e Cina

Disponibile

Quasi Pieno

Sold Out

SCEGLI LE DATE DEL VIAGGIO

-

-

-

NESSSUNA DATA IN PROGRAMMA

20 GG | 19 NN

Un viaggio nelle aspettative e nei diversi archetipi del viaggiatore

Mappa illustrata

Quota Volo

€ 1.390

Supp. Small  Group

Supp. Singola

€ 200

Quota Viaggio

4.520 €

Supp. Small  Group

877_22

Un viaggio nelle aspettative e nei diversi archetipi del viaggiatore

Semplicemente indescrivibile, la natura, i cieli, le nuvole, la luce e la fauna, variazioni di un paesaggio indimenticabile.

Chi ha visitato la Mongolia è incapace di descrivere adeguatamente le emozioni che lo spazio delle praterie dell’altopiano riaccende nell’intimo, nel codice genetico della nostra specie. Un viaggio nel tempo delle nostre origini. Alcuni lunghi trasferimenti richiedono da parte del viaggiatore l’immersione, l’abbandono alla fatalità paesaggistica, senza fretta di raggiungere la meta. Il paesaggio è la meta di questo viaggio

Mappa illustrata

Plus Solidale

L’incontro con David Bellatalla all’inizio del viaggio e la possibile visita al sobborgo gher di UB; l’incontro con i missionari della Consolata ad Arvaijkeer;

Highlights & Gallery del viaggio

Itinerario |

Tra Russia e Cina

GIORNO 1: PARTENZA DALL’ITALIA

Partenza da Milano Malpensa. Arrivo a Ulan Bator al mattino del giorno successivo.


GIORNO 2: CITTÀ DI ULAANBAATAR

Arrivo all'aeroporto internazionale Chinggis Khaan. Trasferimento in hotel per il deposito bagagli al seguito. Pausa caffè e visita al Museo Nazionale di Chinggis Khaan, istituito nel 2022. Dopo pranzo, visita al Museo di Storia della Mongolia. Visita alla piazza e al monumento dedicato a Chinggis Khan. Pomeriggio free time-riposo. Serata a teatro con spettacolo di canti e danze tradizionali. Cena in ristorante Pernottamento all’Hotel Bayangol. Servizio di pensione completa.


GIORNO 3: CITTÀ DI ULAANBAATAR

Visita al Monastero Gandan Khlid e al Monastero mancese di Choijin Lama. Pranzo nel ristorante Choijin Lama e visita al palazzo Bogd Khan e al monumento di Zaisan. Cena con presentazione dell’antropologo David Bellatalla. Servizio di pensione completa.


GIORNO 4: ULAANBAATAR - BAGA GAZRIIN CHULUU

Prima colazione e partenza per Baga Gazriin Chuluu nella provincia di Dundgov' (0,64 abitanti/km2), formazione rocciosa granitica nel Gobi intermedio. Arrivo per ora di pranzo. Nel pomeriggio visita alle rocce Baga Gazriin Chuluu Monastero e visita alla sommità del Khukh Burd. Rientro al Campo, tempo libero, cena e pernottamento. Servizio di pensione completa.


GIORNO 5: BAGA GAZRIIN CHULUU - TZOGT OVOO – TZAARAN SUVARGA

Giornata di trasferimento

Modellate dai forti venti, dune rocciose si stagliano dal nulla polveroso, sedimenti di calcare e fossili, luogo scelto per il festival annuale "Ikh Goviin Temee", il Deserto del Gobi nella sua essenza. È Tsagaan Suvarga, lo “stupa bianco”, il vento dell’erosione, il respiro degli ambienti naturali primordiali. Memorabili alba e tramonto. Possibili le passeggiate in cammello, le escursioni, la visita alle famiglie nomadi locali.

Servizio di pensione completa.


GIORNO 6: TZAARAN SUVARGA, - GOBI GURVAN SAIKHAN, BAYANZAG

Al mattino, trasferimento per raggiungere il parco del Gobi Gurvan Saikhan (Tre bellezze del Gobi). La parte finale della catena montuosa degli Altai è abitata da capre selvatiche, stambecchi, condor, aquile reali e avvoltoi. Visita al canyon del ghiacciaio Yoliin Am con facile passeggiata. Pranzo nell’area Yoliin am Gher Camp e trasferimento a Bayanzag, nota per i resti di dinosauri e uova fossili. L'esploratore americano Roy Chapman Andrews scoprì quest'area all'inizio del XX secolo. Cena e pernottamento in campo Gher turistico.

Servizio di pensione completa.


GIORNO 7: BAYANZAG - DUNE DI KHONGOR

Le dune di Khongor, le dune che cantano, sono le più estese della Mongolia. Hanno una lunghezza straordinaria di 180 km e una larghezza di 15-20 km. Sul bordo settentrionale delle dune si trova un'oasi vicino al fiume Khongor. È possibile sperimentare un giro in cammello e scalare le dune di sabbia. Il tramonto nel deserto del Gobi è considerato uno degli scenari più belli della Mongolia. Cena e pernottamento in campo Ger turistico.

Servizio di pensione completa.


GIORNO 8: DUNE DI KHONGOR - UUSH SHAKHLAGA MOUNTAINS

Dopo colazione trasferimento in paesaggio lunare al campo nomadi. Pranzo al sacco. Arrivo nel pomeriggio nella valle di Uush Shakhlaga. Cena e pernottamento in gher presso famiglia nomade. Servizio di pensione completa.


GIORNO 9: UUSH SHAKHLAGA MOUNTANS - ARVAIKHEER

Verso Altan Amyn davaa, per visitare l'antico petroglifo di Tevsh, risalente all'età del bronzo. Trasferimento ad Arvaikheer, nella provincia dell'Ovorkhai aimag, a 1913 metri sul livello del mare. Pranzo in città in un piccolo ristorante locale. Visita al museo Zanabazar. La grande varietà di fauna, flora e bestiame rende questa regione famosa anche per la produzione di gher. Cena alla Missione Apostolica e incontro con padre Dido. Pernottamento in hotel. Servizio di pensione completa.


GIORNO 10: ARVAIKHEER - MONASTERO DI TUVKHUN - CASCATE DELL'ORKHON

Visita al monastero di Tuvkhun (1654). Il monastero si raggiunge con una passeggiata di circa un'ora e mezza. È possibile noleggiare cavalli in loco per salire al monastero. Picnic nella steppa e partenza per la Valle dell'Orkhon. Lungo il percorso si possono osservare numerose mandrie di cavalli, pecore, capre e yak. Nel tardo pomeriggio si arriva nella Valle dell'Orkhon. Cena e pernottamento presso famiglia nomade. Servizio di pensione completa.


GIORNO 11: CASCATE DELL'ORKHON - FAMIGLIA NOMADI NERGUI

Giornata dedicata all’osservazione della vita nomade, al riposo, alle passeggiate nei dintorni del campo nomade. Possibili le passeggiate a cavallo. Servizio di pensione completa.


GIORNO 12: CASCATE DELL'ORKHON - KHARKHORIN

Partenza per Kharkhorum, capitale della Mongolia per 140 anni. Costruita nel 1220 e rasa al suolo nel 1388. Sulle rovine della città, nel 1586 fu fondato il monastero buddista di Erdenezuu, il primo e più grande centro buddista della Mongolia. Il complesso monastico è circondato da mura di 400x400 m con 108 stupa. All'inizio del XX secolo, c'erano più di 100 templi e più di mille lama vi prestavano servizio. Il monastero fu saccheggiato durante le purghe del 1937. Oggi solo un tempio svolge attività religiose, mentre la parte restante è adibita a museo. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Cena e pernottamento all'hotel Ikh Khorum. Servizio di pensione completa.


GIORNO 13: KHARKHORIN - SORGENTI TERMALI DI TSENKHER

Trasferimento alle sorgenti termali di Tsenkher. Pranzo al sacco. Le sorgenti alimentano piscine esterne e interne in cui è possibile fare il bagno. Cena e pernottamento in un campo Gher turistico. Servizio di pensione completa.


GIORNO 14: TSENKHER - LAGO TERKH

Dopo la colazione si parte presto per il lago Terkh, 61 km², risultato dell'eruzione vulcanica del monte Khorgo. Visita al canyon del fiume Chuluut. Il fiume Chuluut scorre attraverso l'ampio canyon roccioso formato dalla lava basaltica dei vulcani spenti, tra cui il Khorgo Pranzo al sacco. Lungo il tragitto visitiamo la città di Tsetserleg con visita al Museo etnografico Zaya Gegeen. Cena e pernottamento in campo Gher turistico. Servizio di pensione completa.


GIORNO 15: LAGO TERKH –TULTIIN TOKHOI CAMP

Con lungo trasferimento su sterrata, si attraversano paesaggi fantastici. I Som di Shijnider e Jargalant, fino alle rive del fiume Delghermurun, noto per la pesca del Taimen, il più grande salmonide al mondo. In un’ansa del fiume è situato il TULTIIN TOKHOI CAMP.

Servizio di pensione completa.


GIORNO 16: TULTIIN TOKHOI CAMP – Vulcano Uran Togoo

Dopo colazione visita alle Bugan Chuluu o Pietre dei cervi, megaliti risalenti all'Età del Bronzo (4000-3000 a.C.). Le culture successive hanno spesso riutilizzato le pietre per scopi rituali. Gli archeologi hanno scoperto 1500 Pietre dei Cervi in Eurasia: più di 1300 si trovano in territorio mongolo. Attraversando la provincia di Bulgan, si raggiunge con breve ma impervia passeggiata, la bocca del Vulcano Uran Togoo. Pernottamento in campo Gher turistico. Servizio di pensione completa.


GIORNO 17: Uran Togoo Gher Camp - MONASTERO DI AMARBAYASGALAT

Trasferimento al monastero di Amarbayasgalant. Picnic lungo la strada. Il monastero di Amarbayasgalant, o "monastero della felicità tranquilla", è uno dei più grandi centri monastici buddisti della Mongolia. Pranzo e cena al campo. Pernottamento in campo Gher turistico. Servizio di pensione completa.


GIORNO 18: AMARBAYASGALANT - ERDENET- ULAANBAATAR

Dopo la prima colazione rientro a Erdenet. Pranzo in ristorante e visita al Museo delle Miniere. La terza città più importante della Mongolia, costruita nel 1974 in un'area dove sono stati scoperti importanti giacimenti di rame. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e consegna bagagli agli autisti, per il tratto in transmongolica. Cena e pernottamento in treno. Servizio di pensione completa.


GIORNO 19: ULAANBAATAR

Al ientro nella capitale si visita il Gobi Cachemere outlet. Check in albergo Bayangol. Museo di Storia Naturale (dinosuri). Dopo visita al Museo (20 min. dall’albergo a piedi) tempo libero fino a sera. Pranzo a scelta individuale. Cena di arrivederci al ristorante Choijin Lama.

Servizio mezza pensione.


GIORNO 20: RIENTRO IN ITALIA

Trasferimento in aeroporto al mattino. Rientro in Italia.


NB: le informazioni riportate potrebbero subire variazioni. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti saranno forniti in fase di iscrizione

Scheda tecnica del tour

Pernottamento e Pasti

I pernottamenti sono previsti in hotel a Ulaanbataar, Arvaikheer, Kharkhorum, in camere doppie con servizi in camera, in singola su richiesta. Per 9 notti il pernottamento avviene in yurte in campo ger attrezzato. 3 notti sono invece in tenda presso famiglia nomade: qui le tende ospiteranno più persone. Una notte si trascorre in treno, in cuccette, anche nel tratto Transmongolica. La colazione è sempre prevista in albergo, in campo ger e dopo le notti in tenda. I pasti sono serviti in campo ger, nei ristoranti locali, nelle visite alle famiglie nomadi, e picnic dove necessario.

Trasporti:

Il trasporto è previsto in AUTO 4X4 con autista, in treno nel tratto dal Gobi a Erdenet, in treno da Erdenet a Ulaanbataar.
Sono previsti tutti i trasferimenti per/dagli aeroporti, e nella capitale Ulaanbataar, in minibus 16 posti con autista.

Documenti e Salute

Il passaporto deve essere in corso di validità (almeno per i 6 mesi successivi al giorno della partenza).
Il Governo della Mongolia ha temporaneamente esentato dall’obbligo del visto, a partire dal gennaio 2023, i cittadini di 34 Paesi, tra cui l'Italia, per viaggi turistici inferiori a 30 giorni. Il provvedimento sarà valido per due anni, fino al dicembre 2025: per tutti gli altri casi, il visto é necessario.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria.

Clima per questo viaggio

Il periodo migliore per visitare la Mongolia è, secondo noi, tra luglio, il mese in genere più caldo e gradevole, e inizio agosto, quando ancora non sono arrivate le tipiche piogge monsoniche.

Comprende/Non Comprende

Cosa comprende questo tour

Mappa illustrata
La quota comprende

Quota di iscrizione; assicurazioni: polizza Assistenza alla Persona, Spese mediche, Bagaglio ed Annullamento
Quota solidarietà
Pernottamenti: hotel soggiorno a Ulaanbataar, Arvaikheer, Kharkhorum; soggiorno in campo turistico GER per 7 notti; soggiorno presso tende famiglia nomade per 3 notti, 1 pernottamento in treno.
Tutti i trasporti locali in Toyota Land Cruiser con carburante e autista
Minibus nella città di Ulaanbaatar con carburante e autista
Biglietto ferroviario di sola andata
Guida in inglese e accompagnatore in partenza dall’Italia con il gruppo
Pensione completa durante il viaggio
Tassa d'ingresso al parco nazionale o altre tasse durante il viaggio
Tenda, sacchi a pelo
Contributo alle famiglie nomadi

Mappa illustrata
La quota non comprende

> Il check-in anticipato in arrivo; bevande. Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”. Quota consigliata per spese in loco circa € 200,00;

Assicurazione

ASSICURAZIONE INCLUSA NEL PACCHETTO:

I nostri viaggi sono coperti da polizza assicurativa (già prevista ed inclusa nel pacchetto) per “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”:

-Garanzia Assistenza in viaggio: prestazione come da dettaglio riportato nella DIP (Documento Informativo Precontrattuale) che verrà inviato in fase di apertura iscrizioni

-Garanzia Rimborso Spese Mediche con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia/Europa /Mondo)

-Garanzia Assicurazione Bagaglio: con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia/Europa /Mondo)

-Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 5.000 euro per persona)

La polizza prevede le garanzie anche in caso di malattia da Covid-19 e copertura anche in caso di malattie pre-esistenti.

Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) che verrà inviato in fase di apertura iscrizioni ed firma del contratto di viaggio.

Note Importanti

"Le informazioni suindicate riportate potrebbero subire, prima della partenza, variazioni in base all’operativo dei voli e alle diverse stagioni delle partenze.

Eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti saranno comunque forniti in fase di conferma del viaggio.

Ove previsto, il supplemento per “piccolo gruppo” verrà rimborsato o scalato dal saldo al raggiungimento del minimo di partecipanti."

Form Prenotazione Gruppi
sfondo_edited.png

PREISCRIVITI A QUESTO GRUPPO

Come ci hai conosciuto?
bottom of page