top of page

Viaggio di GRUPPO

MESSICO

Chiapas e Yucatan

Disponibile

Quasi Pieno

Sold Out

SCEGLI LE DATE DEL VIAGGIO

-

-

-

In viaggio tra archeologia, foreste e comunità minori

16 GG | 15 NN

Mappa illustrata

Quota Volo

1160 €

Supp. Small  Group

(8 pax) 200 €

Supp. Singola

€ 520

Quota Viaggio

2520 €

Supp. Small  Group

///

In viaggio tra archeologia, foreste e comunità minori

036_10

Questo si viaggio è un'esperienza intensa alla scoperta dello Yucatan, con le grandiose rovine maya, Chichen Itza e quelle di Palenque che si stagliano contro il turchese del Mar dei Caraibi. San Cristobal de las Casas è famosa per le sue case in stile coloniale color pastello, i cortili dai vecchi patii, ma anche per i vicini villaggi delle comunità tzotzil di San Jan Chamula e Zinacantan. Bellissima l'esperienza di ecoturismo, tra i dirupi vertiginosi del cañón del Sumidero per avvistare coccodrilli ed iguane: il parco è uno dei gioielli del Chapas. Nella Selva Lacandona, la comunità lacandona propone progetti di ecoturismo, dove vivere l'emozione di un'accoglienza vera e semplice ma anche di avvistare alcune specie animali ormai molto rare, come la guacamaya rossa ed il tucano. Imperdibile, infine un tuffo nel paradiso di Playa del Carmen, dove la sabbia bianco-perla della spiaggia si getta nel mare turchese dei Caraibi.

Mappa illustrata

Plus Solidale

Vientos Culturales, che da dieci anni è a fianco dei bambini e ragazzi a rischio di Tuxtla Gutierrez, capitale del Chiapas è una delle visite più significative del viaggio. Si dedica una giornata a scoprire i suoi meravigliosi progetti ed assistere ad uno spettacolo musicale e teatrale organizzato dai ragazzi dell'associazione. A San Cristobal si incontra l'organizzazione Yazchil Anzetik, che accoglie le donne rimaste incinte e rifiutate dalla famiglia di diverse comunità indigene dell'altopiano del Chiapas.

Highlights & Gallery del viaggio

Itinerario |

Chiapas e Yucatan

1° giorno: ITALIA – TUXTLA GUTIÉRREZ

Volo aereo Tuxtla Gutierre, accoglienza in aereoporto da parte del nostro staff. Trasferimento a Chiapa de Corzo, una graziosa cittadina coloniale dall’atmosfera piacevole. Riposo in hotel.


2° giorno: Canon del Sumidero – Vientos Culturales

Dopo colazione visita in barca al meraviglioso Parco Nazionale del Cañón del Sumidero, profondo quasi 800 metri e immerso nel verde. Incontro sociale con Vientos Culturales, che da dieci anni è a fianco dei bambini e ragazzi a rischio di Tuxtla Gutierrez, capitale del Chiapas è una delle visite più significative del viaggio

Sistemazione in Posada, cena libera.


3° giorno: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – CHAMULA E ZINCANTAN

Dopo colazione trasferimento a S. Cristobal.
Visita e conoscenza di una delle comunità indigene che vive nei dintorni di San Cristobal come San Juan Chamula, che fu teatro di una strenua resistenza agli spagnoli nel 1524.

La comunità è di cultura tzotzil, ed è consigliabile non effettuare troppe foto visto che loro, pur essendo molto disponibili con i turisti, si sentono depredati della loro anima quando sono immortalati in un rullino fotografico.

Visita del Templo de San Juan, l’interno della chiesa è piena di aghi di pino e candele accese, è possibile assistere ad alcuni riti e preghiere che le comunità effettuano per la “purificazione dell’anima”. E’ severamente vietato fare fotografie all’interno della chiesa.

Visita, inoltre, alla comunità maya chiamata Zinacatán dove potremo vedere come si fa la tortilla e come viene lavorato il cioccolato.

Nel pomeriggio dedicato alla visita del centro coloniale di SanCristobal. 

Cena e serata libera.


4°giorno: SAN CRISTOBAL

Colazione e visita guidata della cittadina coloniale, del suo centro storico e dei principali monumenti.

Cena e serata libera.


5° giorno: SAN CRISTOBAL – YAXCH´IL ANZETIC

Mattina libera per passeggiare e visitare in autonomia il centro coloniale di San Cristobal tra mercati, chiese e piccoli musei.

Dopo pranzo visita sociale del progetto di accoglienza

YAXCH´IL ANZETIC, che si rivolge alle donne incinta e spesso rifiutate dalla famiglia appartenenti a diverse comunità indigene dell'altopiano del Chiapas.

Cena e serata libera.


6° giorno: LAGOS DE MONTEBELLO

Trasferimento da San Cristobal al magico parco naturale del Lagos de Montebello. (3 ore circa di viaggio).

Sosta intermedia alla suggestiva cascata “El Chiflon” per un bagno rilassante e rinfrescante.. Arrivo nel parco e sistemazione nei bungalow. I pernottamenti si effettueranno in alcune cabanas (piccoli bungalows di legno e tetto in paglia) immersi nella natura incontaminata del parco.


7° giorno: LAGOS DE MONTEBELLO - LACANJA

Intera giornata dedicata all’escursione nella foresta temperata, che si estende fino al Guatemala, dove si trovano una sessantina di splendidi laghetti dai colori turchesi. In serata trasferimento nella selva Lacandona Lacanja, dove sopravvivono poco più di 500 lacandoni che stanno cercando di salvaguardare la propria terra gestendo direttamente un semplice centro eco turistico.

Cena e pernottamenti in alcune Cabanas gestite dalle comunità.


8° giorno: LACANJA  - PALENQUE

Dopo colazione, passeggiata naturalistica con guida nella selva per conoscere piante ed animali tipici. Le guide fanno parte della comunità che ci ospita e ci condurranno in luoghi nascosti dove godere di cascate e bagni rigeneranti immersi nella foresta.

Pomeriggio trasferimento nella cittadina di Palenque. Sistemazione in Posada. 

Cena libera


9° giorno: PALENQUE – CAMPECHE

Sveglia di buon mattino e visita guidata del sito maya più famoso e conosciuto di tutto il Chapas, “Palenque”.

Nel pomeriggio trasferimento a Campeche. Pernottamento in Posada. 

Cena libera


10° giorno: CAMPECHE- UXMAL – MERIDA

Dopo colazione visita del sito di Uxmal, cittá maya dedicata al Dio Chac (Dio del Aqua)

In pomeriggio arrivo a Merida, pernottamento in Posada. 

Cena libera


11° giorno: RIO LAGARTOS -MERIDA

Dopo colazione visita a Rio Lagartos al porte del parco naturale, Escursioni a piedi ed in barca per conoscere questo eco sistema che ospita per molti mesi l’anno numerose di colonie di fenicotteri. Rientro nel pomeriggio a Merida e tempo libero per passeggiare nel centro città. 

Cena e serata libera.


12° giorno: MERIDA- CHICHEN ITZA – PLAYA DEL CARMEN

Trasferimento verso Playa del Carmen. Sosta a Chihen Itza (3 ore di viaggio) per proseguire nell’incantato mondo maya visitando il sito maya molto ben restaurati della penisola yucateca.

Molti misteri del calendario maya si possono iniziare a comprendere dopo aver visitato questo sito archeologico. Attualmente “El Castillo” e alcune strutture di secondaria importanza sono le uniche accessibili al sito.

Pernottamento a Playa del Carmen in Posada locale.


13° – 14° giorno: PLAYA DEL CARMEN

Giornate di riposo e relax sulle meravigliose spiagge caraibiche.

Possibilità di nuotare, prendere il sole oppure sonnecchiare in amaca beàvendo l’ultima “cerveza” in riva al mare del Caribe.

Cene e serate libere.


15° giorno: CANCÚN – RIENTRO IN ITALIA

Trasferimento all’aereoporto di Cancún e volo per l’Italia. Arrivo il giorno seguente.

Cosa comprende questo tour

Mappa illustrata
La quota comprende

> Quota di iscrizione, inclusa di assicurazioni “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”.
> Tutti i pernottamenti e prima colazione per tutto il tour (ad eccezione di Playa del Carmen – solo pernottamento);
> Minibus privata con autista, accompagnatore locale in lingua italiana.
> Ingressi siti archeologici (Bomampack, Palenque, Uxmal e ChichenItza), guide specializzate a Palenque ed in Selva Locandona ed escursioni come da programma.
> Quota di solidarietà (70 euro).

Mappa illustrata
La quota non comprende

> I pasti non previsti ed inclusi, le colazioni a Playa del Carmen,
> Le escursioni facoltative e le spese personali.
> Tutto ciò non specificato alla voce "la quota comprende"

Comprende/Non Comprende

Scheda tecnica del tour

Pernottamento e Pasti

Si pernotta in posada familiari in camera doppia e bagno privato. Nella foresta le sistemazioni sono in bungalow con zanzariere, ventilatore o aria condizionata, bagni in comune. Si mangerà molto spesso in ristorantini locali.

Trasporti:

Si noleggia un minibus privato con autista per tutto e viaggio.

Documenti e Salute

Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Nessun visto è richiesto. È necessario il passaporto valido per almeno 6 mesi.

Assicurazione

Assistenza alla Persona, Spese Mediche, Bagaglio ed Annullamento.
I nostri viaggi sono coperti da polizza ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del
turismo.
Per maggiori informazioni clicca qui

Clima per questo viaggio

La stagione secca è da novembre a marzo, quella umida da maggio ad ottobre. Il viaggio è possibile tutto l'anno, si sconsiglia fine settembre ed ottobre (rischio uragani in Yucatan).

Folla con maschere

RACCOMANDAZIONI COVID - 19

Raccomandiamo ai partecipanti di verificare prima della partenza l’eventuale documentazione necessaria secondo le normative nazionali e regionali vigenti al momento dell’effettuazione del viaggio.

Note Importanti

Le informazioni suindicate riportate potrebbero subire, prima della partenza, variazioni in base all’operativo dei voli e alle diverse stagioni delle partenze.

Eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti saranno comunque forniti in fase di conferma del viaggio.

Ove previsto, il supplemento per “piccolo gruppo” verrà rimborsato o scalato dal saldo al raggiungimento del minimo di partecipanti.

sfondo_edited.png

PREISCRIVITI A QUESTO GRUPPO

Come ci hai conosciuto?
Form Prenotazione Gruppi
bottom of page