top of page

Tour Personalizzabile

Titolo del viaggio

a partire da:

€ 2.500

a persona, in camera doppia, esclusi i voli

durata viaggio

Vuoi personalizzare questo Tour?

Scrivici

Questo tour è già perfetto per te?

Prenota Ora

Sottotitolo del viaggio

Fascino del Viaggioo

Plus Solidale

Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.

Higlights & Gallery del viaggio

Viaggio di Nozze

VIETNAM

Vietnam

a partire da:

2470 €

a persona, in camera doppia, esclusi i voli

16 GG | 14 NN

Vuoi info o personalizzare questo Tour?

da Hanoi a Saigon

Il Vietnam è un universo intimo, autentico e ancora incontaminato, nonostante sia ormai ben ancorato al XXI secolo fatto di promesse di progresso e di prosperità. Il viaggio si snoda da Hanoi alla moderna Ho Chi Min, a bordo di un tipico battello si visita la baia di Ha Long, gioiello naturale e acquatico, patrimonio mondiale dell'umanità. Hue si offre in tutta la sua bellezza di città imperiale. Si prosegue intenso ad Hoi An la città delle lanterne e lavoratori di carta di riso. Il viaggio si conclude tra i caratteristici mercati galleggiati delle insenature naturali del Mekong e meravigliosi giardini di bonsai.

Plus Solidale

Durante il viaggio non mancheranno interessanti momenti di incontro e scambio con le comunità locali e importanti visite a orfanotrofi e monasteri. Al villaggio Thanh Tien, si ha modo di "sperimentarsi" in un gustoso mini-corso di cucina (con degustazione finale!) in compagnia di una famiglia locale che presenta spezie insolite e tipiche ricette tradizionali.
Le quote di solidarietà del viaggio sono destinate a sostenere agli orfanotrofi incontrati e la scuola di Hagiang (la cui visita è prevista nell'altro itinerario)

Higlights & Gallery del viaggio

Itinerario |

Vietnam

GIORNO 1: Partenza dall’Italia

Notte in volo.


GIORNO 2: HANOI

Nel pomeriggio: arrivo ad Hanoi. Accoglienza da parte della nostra guida poi trasferimento in città (le camere saranno assegnate a partire dalle ore 14:00). Check-in hotel.

Cena al ristorante locale. Pernottamento ad Hanoi.

Hanoi è la capitale del Vietnam. La città è una miscela di oriente ed occidente con influenze cinesi e francesi risalenti al periodo coloniale. Numerosi i palazzi dalla facciata severa e spoglia, tipici dell’era comunista ma non mancano gli edifici ultramoderni secondo la moda imperante nelle grandi metropoli del Sud-Est Asiatico.


GIORNO 3: HANOI

Mattina dedicata a visitare la città di Ha Noi: il mausoleo del Presidente Ho Chi Minh (chiuso lunedì e venerdì), le sue case ed il giardino (chiusi lunedì e venerdì pomeriggio), la pagoda a pilastro unico, il tempio del Genio & il tempio della Letteratura (grandioso complesso costruito

nel 1070, dedicato a Confucio) Pomeriggio: visita al museo etnografico dove si potrà iniziare a conoscere le differenti culture ed etnie presenti oggi in Vietnam. Sarà poi possibile un divertente e pittoresco giro in ryclo in citta’ vecchia. Tempo libero. Pernottamento ad Hanoi.


GIORNO 4: HANOI – HA LONG

Partenza per Ha Long. Arrivo al molo a mezzogiorno e sistemazione a bordo della barca. Consegna delle chiavi, cabina confortevole fornita di acqua calda, climatizzazione e vista sulla baia. Pasto servito a bordo, preparato dai marinai. Crociera attraverso la straordinaria Baia di Ha Long una meraviglia della natura, che è formata da un’insenatura situata nel golfo del Tonchino, nella quale sono presenti circa 2000 isolette calcaree monolitiche ricoperte da una fitta vegetazione, che si stagliano su uno splendido mare blu zaffiro.


GIORNO 5:HA LONG – NINH BINH

Possibilità di pratica all’alba di Tai Chi. Caffè e biscotti a bordo del battello. Proseguimento della crociera. Continuazione della crociera per visitare le grotte. Brunch a bordo poi sbarco e partenza per Ninh Binh. Arrivo alla cittadina, sistemazione in albergo. Giro in bicicletta per scoprire la vita quotidiana. Cena libera e pernottamento a Ninh Binh.

Ninh Binh è una provincia del Vietnam, situata nella regione del Delta del Fiume Rosso. È considerata una delle tre destinazioni più interessanti del Vietnam con innumerevoli e maestosi paesaggi naturali.


GIORNO 6: TRANG AN

Partenza per Trang An, considerata la Baia di Ha Long su terra, gita in barca circondata da pittoreschi paesaggi attraverso le grotte naturali scavate dal fiume nella roccia carsica in un ambiente ancora non toccato dal turismo di massa. Si prosegue in automobile per la visita di Hoa Lu, antica capitale del Vietnam tra il X e l’XI secolo.

Ritorno in albergo tempo libero fino al trasferimento alla stazione di Ninh Binh, treno di notte per Hue. Pernottamento a bordo in vagone letto.


GIORNO 7: HUE

Arrivo al mattino e trasferimento in hotel per rifocillarsi un poco. Visita alla tomba degli imperatori Minh Mang, il re più conosciuto della dinastia Nguyen.

Dopo pranzo incontro e visita alle monache della pagoda Duc Son (progetto beneficiario delle quote di solidarietà,) impegnate da anni ad accogliere oltre 150 ragazzi e bambini in difficoltà.


GIORNO 8: HUE – VILLAGGIO THUY BIEU - HUE

Dopo colazione trasferimento al villaggio di Thuy Bieu in barca, dove si potrà gustare una tazza di tè in una casa privata ed incontrare gli abitanti locali. Possibilità di partecipare alla realizzazione di un disegno tradizionale su carta di riso. È previsto anche un piccolo corso di cucina di per sperimentarsi 2 piatti tipici e pranzo.

Dopo pranzo ritorno a Hue e visita3 alla bellissima Cittadella, la pagoda Thien Mu. Pernottamento ad Hu. Cena libera. Pernottamento ad Hue.


GIORNO 9: HUE - HOI AN

Trasferimento ad Hoi An attraverso il Passo delle Nuvole, sosta a Danang e visita al museo Cham & la montagna di marmo Ngu Hanh Son.

Pomeriggio dedicato alla visita dell’antica citta’ Hoi An - sito classificato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità: il mercato di Hoi An, l’antica casa di Tan Ky o Phung Hung, il tempio cinese di Phuc Kien, il ponte coperto giapponese e tempo libero per shopping. Pasti liberi. Pernottamento ad Hoi An. Pernottamento ad Hoi An.


GIORNO 10: HOI AN
Trasferimento in macchina a visita al sito archeologico My Son della civilta’ Cham che e’ stato dichiarato il Patrimonio mondiale.

Pomeriggio dedicato ad una sessione di Tè pomeridiano (circa 2 ore, per gruppo da oltre 5 persone) in una casa di bambù ed incontro con una donna Champa appassionata della cultura del proprio popolo. Degustazione dei dolci e succhi tipici Cham durante le chiacchiere e i racconti della storia e della cultura Cham. Pasti liberi. Pernottamento ad Hoi An.


GIORNO 11: HOI AN - SAIGON

Dopo colazione, trasferimento a Danag per prendere il volo aereo per Saigon. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere.

Inizio delle visite della città nella città Rue Catinant, Cattedrale di Notre Dame, Posta Centrale, Palazzo della Riunificazione, mercato Ben Thanh. Pernottamento a Saigon. Pasti liberi


GIORNO 12: TRA VINH

Partenza per il delta del Mekong- Ben Tre. Arrivo dopo circa 2.5 ore, una gita in sampan locale lungo i canali; in seguito vi imbarcherete per una crociera sul fiume e visiterete il mercato locale di cocco, dove si possono osservare le attività di lavorazione e di commercio del cocco. Continuazione della crociera verso un isolotto, si trova a Tra Vinh, dove una passeggiata a piedi vi permetterà di esplorare la vita locale in modo autentico. Sull'isolotto, visita a un frutteto e pediluvio con le erbe officinali per rilassarvi prima della partenza in auto per la citta’ di Tra Vinh, una provincia circondata da due fiumi e anche dal mare. Arrivo dopo circa un’ora e trenta minuti, visita di qualche pagoda locale degli Khmer. Sistemazione e cena in homestay. Pernottamento a Tra Vinh.


GIORNO 13: SOC TRANG

Mattina è prevista una gita in bicicletta per conoscere la vita del villaggio rurale locale. Proseguimento in automobile da Tra Vinh a Soc Trang. Al termine, trasferimento in homestay. Opportunità di frequentare un breve corso di cucina per la preparazione del banh xeo, piatto tradizionale vietnamita. Cena e pernottamento in homestay a Soc Trang


GIORNO 14: SOC TRANG

Sveglia mattutina per visitare il mercato galleggiante Nga Nam in barca, con un momento di relax per un caffè con vista sull'incrocio delle cinque correnti del Mekong che si incontrano al mercato.

Pomeriggio una gita in motorinointorno al villaggio tra le stradine idilliache del villaggio, lungo il tranquillo fiume e i suoi piccoli canali, per godere l'atmosfera serena di una vita rustica nella campagna ancora intatta. Sosta per visitare un allevamento di serpenti e tartarughe. Poi ritorno in homestay per lasciare il motorino. Proseguimento con un giro a piedi per raggiungere i vicini di casa ed imparare come preparare il materiale per coprire il tetto di casa con le foglie della palma di mangrovie e come preparare una torta tipica. Pranzo e Cena inclusi. Pernottamento in homestay.


GIORNO 15: SAIGON

Dopo prima colazione, Ritorno a Saigon. Sistemazione in albergo. Pomeriggio libero. Pernottamento a Sai Gon. Pasti liberi.


GIORNO 16: CU CHI – VOLO AEREO

Partenza da Saigon per la visita delle celebri gallerie di Cu Chi, un insieme di 200 km di gallerie scavate durante la resistenza contro gli Statunitensi. In seguito, trasferimento all’aeroporto di Saigon. Volo di ritorno e arrivo in italia il giorno seguente.

NB: l’itinerario potrebbe subire lievi modifiche in base all’operativo dei voli e alle diverse stagioni delle partenze

Cosa comprende questo itinerario?

LA QUOTA COMPRENDE

> Quota di iscrizione, assicurazioni “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”.
> Compenso e rimborso spese guida locale parlante inglese per tutto il viaggio.
> Pernottamenti e prima colazione in tutto il viaggio (sistemazione in HOMESTAY gestiti da famiglia locale Vingh Long, Soc Trang e Tra Vinh, camera doppia con bagno privato in alberghi a 2*/3* per il resto del viaggio).
> Pasti menzionati
> Treno notturno in cabina-cuccetta da 4 persone, volo interno.
> auto privata privato con A/C secondo il programma.
> Biglietti d’ingressi a siti e musei.
> Quota di solidarietà per lo sviluppo di progetti locali (70 euro).

LA QUOTA NON COMPRENDE

> I pasti non menzionati (10/12 euro a giorno)
> Spese personali, mance (65 euro)
> Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"

Scheda tecnica del tour

Pernottamento e Pasti

Sono previsti pernottamenti in alberghi a 2/3* (camera doppia con il bagno privato). Le sistemazioni sono molto confortevoli, semplici e pulite. È previsto un pernottamento in treno da Hanoi a Hue (in cuccette da 4 persone) Sono previste due notti in homestay (gestite da famiglie locali). Durante il viaggio si predilige esclusivamente la cucina locale in piccoli ristoranti.

Trasporti:

E’ prevista un automobile privata con A/C secondo il programma. Sono previsti un trasferimento notturno in treno ed un volo interno.

Documenti e Salute

Per l'ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Il visto d’ingresso temporaneamente non necessario

Assicurazione

Assistenza alla Persona, Spese Mediche, Bagaglio ed Annullamento.
I nostri viaggi sono coperti da polizza ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del
turismo. Per maggiori informazioni clicca qui

Clima per questo viaggio

Non esiste una stagione perfetta per visitare l’intero paese. Più asciutto nell’autunno/inverno, durante l'estate si va incontro a caldo umido e possibili acquazzoni.

Folla con maschere

RACCOMANDAZIONI COVID - 19

Raccomandiamo ai partecipanti di verificare prima della partenza l’eventuale documentazione necessaria secondo le normative nazionali e regionali vigenti al momento dell’effettuazione del viaggio.

bottom of page