top of page

TANZANIA

Nkoaranga village

Portoghese Indipendenza

Il villaggio produce caffè di alta qualità attraverso il commercio equo, reinvestendo i proventi nella comunità per promuovere l'agricoltura biologica e migliorare le condizioni di vita.

Attività

Il villaggio di Nkoaranga, situato alle pendici del Monte Meru in Tanzania, è noto per la produzione di caffè di alta qualità attraverso pratiche di commercio equo e solidale. Le cooperative locali di coltivatori lavorano insieme per sviluppare un'attività sostenibile, garantendo che i proventi delle vendite del caffè siano reinvestiti nella comunità per promuovere l'agricoltura biologica e migliorare le condizioni di vita degli agricoltori.

logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited_edited_edited.png
Missione e obiettivi

La missione delle cooperative di Nkoaranga è promuovere la sostenibilità economica, sociale e ambientale attraverso la produzione di caffè equo e solidale. Gli obiettivi principali includono:​

  • Miglioramento delle condizioni di vita: assicurare che gli agricoltori ricevano una giusta remunerazione per il loro lavoro, migliorando il benessere delle loro famiglie e della comunità.​

  • Sostenibilità ambientale: adottare pratiche agricole che preservino l'ecosistema locale, promuovendo l'agricoltura biologica e la conservazione delle risorse naturali.​

  • Educazione e formazione: fornire ai membri delle cooperative le competenze necessarie per migliorare la qualità del caffè e gestire efficacemente le attività agricole.​

Attraverso questi sforzi, le cooperative di Nkoaranga mirano a creare un modello di sviluppo sostenibile che possa essere replicato in altre comunità agricole.

Storia

La tradizione della coltivazione del caffè a Nkoaranga risale a diversi decenni fa, quando le comunità locali iniziarono a sfruttare le fertili terre vulcaniche della regione per produrre caffè Arabica di alta qualità. Con il tempo, i coltivatori hanno riconosciuto l'importanza di pratiche agricole sostenibili e del commercio equo, formando cooperative per garantire prezzi giusti e condizioni di lavoro dignitose. Questa evoluzione ha portato a una maggiore consapevolezza sull'importanza della sostenibilità ambientale e sociale nella produzione del caffè.

I viaggi realizzati con questo progetto

Tour del nord

PERU_edited.jpg

Accompagnati da guide Masai, si visiteranno i loro villaggi, per conoscerne più da vicino le tradizioni.

bottom of page