top of page

SENEGAL

Portoghese Indipendenza

GIE - Gruppi d'Interesse Economico

Favoriscono la collaborazione tra imprese e organizzazioni per ottimizzare le attività economiche, condividendo risorse e competenze mantenendo autonomia.

Attività

I Gruppi di Interesse Economico (GIE) sono entità giuridiche nate per facilitare la collaborazione tra imprese, professionisti e altre organizzazioni con l'obiettivo di ottimizzare e sviluppare le loro attività economiche. Questa struttura consente ai membri di condividere risorse, competenze e servizi, mantenendo al contempo la propria autonomia giuridica ed economica. I GIE sono particolarmente diffusi in Francia, dove sono utilizzati in vari settori per promuovere sinergie operative.

logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited_edited_edited.png
Missione e obiettivi

La missione principale dei GIE e dei GEIE è quella di agevolare e sviluppare le attività economiche dei loro membri, migliorando o incrementando i risultati di tali attività. Queste entità non perseguono direttamente il profitto per sé stesse; piuttosto, il loro scopo è supportare le operazioni dei membri, permettendo loro di affrontare progetti o mercati che sarebbero difficilmente accessibili individualmente. Attraverso la condivisione di risorse e competenze, i GIE e i GEIE mirano a rafforzare la competitività e l'efficienza delle imprese coinvolte, promuovendo al contempo l'integrazione economica e la cooperazione a livello nazionale ed europeo.

Storia

Il concetto di GIE ha ispirato l'Unione Europea nella creazione del Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE), istituito con il Regolamento (CEE) n. 2137/85 del 25 luglio 1985. Il GEIE mira a facilitare la cooperazione transnazionale tra aziende e altre entità all'interno dell'UE, permettendo loro di combinare risorse e attività per migliorare i risultati economici. In Italia, il GEIE è stato recepito con il Decreto Legislativo 23 luglio 1991, n. 240, offrendo alle imprese italiane uno strumento per collaborare efficacemente a livello europeo.

bottom of page