SENEGAL

CPS ONG
Promuove la cooperazione internazionale attraverso progetti di sviluppo, educazione alla pace, immigrazione e commercio equo e solidale.
Attività
La Comunità Promozione e Sviluppo (CPS) è un'organizzazione di volontariato internazionale fondata nel 1974, che si ispira a principi di solidarietà e fraternità per promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana. Le attività della CPS si articolano in diversi ambiti: Programmi nei Paesi in via di sviluppo: realizzazione di progetti finalizzati all'autopromozione e al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni svantaggiate. Informazione ed Educazione allo Sviluppo: sensibilizzazione sulle tematiche del volontariato internazionale e dello sviluppo, attraverso convegni, seminari, dibattiti, campagne di informazione, corsi di formazione e aggiornamento, attività di educazione alla pace e alla mondialità, soprattutto tra gli operatori scolastici e sociali. Immigrazione: promozione dell'incontro tra diverse culture. Commercio Equo e Solidale: gestione della Bottega Baobab dal 2004, per la diffusione del commercio equo e solidale.

Missione e obiettivi
La missione della CPS è garantire la dignità di ogni essere umano, mettendo al centro lo sviluppo integrale della persona e il superamento di ogni forma di discriminazione. L'organizzazione si impegna a promuovere la cultura del cambiamento e l'incontro tra i popoli, basandosi sul rispetto dei diritti umani, su un'equa distribuzione delle risorse e sulla ricerca della pace.
Storia
La CPS è stata fondata nel 1974 come organismo di volontariato internazionale, ispirato a principi di solidarietà e fraternità, con l'obiettivo di promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana. Nel corso degli anni, l'associazione ha ampliato le sue attività, aderendo a diverse reti nazionali e regionali, tra cui la FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario), l'AOI (Associazione Organizzazioni Italiane di cooperazione e solidarietà internazionale), l'AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e il ForumSad (Forum Sostegno a Distanza). A livello regionale, la CPS è membro del COASIC (Coordinamento ONG e Associazioni di Solidarietà Internazionale della Campania).