ECUADOR
Comunita di Cotacachi

Un esempio emblematico di turismo comunitario che promuove la partecipazione attiva delle comunità locali nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle tradizioni culturali.
Attività
Ospitalità comunitaria: accoglienza in case locali, con un totale di 480 posti disponibili.
Esperienze culturali: partecipazione a danze tradizionali, cerimonie spirituali e visite a luoghi sacri.
Escursioni ecologiche: passeggiate guidate attraverso paesaggi naturali, lagune e cascate.
Laboratori artigianali: apprendimento delle tecniche di lavorazione del cuoio, tessitura e cucina tradizionale.
Turismo di guarigione: pratiche come il temazcal (sauna tradizionale) e l'uso di rimedi naturali.

Missione e obiettivi
La missione principale è promuovere lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali attraverso il turismo sostenibile, rispettando e valorizzando le tradizioni culturali indigene. Gli obiettivi includono:
Rafforzare l'autosufficienza economica delle famiglie attraverso attività turistiche.
Preservare e trasmettere le tradizioni culturali alle nuove generazioni.
Promuovere la consapevolezza ambientale tra i visitatori e le comunità.
Favorire l'inclusione sociale e l'empowerment delle donne e dei giovani.
Il turismo comunitario a Cotacachi rappresenta un modello di sviluppo integrato che combina conservazione ambientale, valorizzazione culturale e benessere sociale.
Storia
Il turismo comunitario a Cotacachi ha radici profonde, risalenti a oltre 20 anni fa, quando le comunità locali iniziarono a organizzarsi per condividere la loro cultura, tradizioni e bellezze naturali con i visitatori. Questa iniziativa ha portato alla creazione di numerosi progetti e imprese turistiche comunitarie distribuite in diverse parrocchie del cantone, come Apuela, Plaza Gutiérrez, Vacas Galindo, Peñaherrera, Cuellaje, García Moreno, Imantag e Quiroga

