PERÙ

CEPROF
Supporta le famiglie vulnerabili a Lima con educazione, formazione professionale e progetti di inclusione sociale per migliorare la qualità della vita.
Attività
Offerta di laboratori educativi in musica, inglese, espressione libera, informatica, cucina, educazione fisica, arte e disegno.
Gestione di una biblioteca per supportare lo studio dei bambini.
Assistenza a ragazze vittime di abusi, fornendo loro alloggio, alimentazione, educazione e supporto psicologico.
Programmi di riabilitazione per bambini con disabilità.
Iniziativa di Turismo Solidale che offre ospitalità ai turisti, utilizzando i fondi raccolti per finanziare gli altri progetti dell’organizzazione

Missione e obiettivi
La missione di CEPROF è migliorare la qualità della vita dei bambini e delle madri nel quartiere Tablada de Lurín attraverso l’educazione, la formazione e il supporto sociale. L’organizzazione si impegna a promuovere l’inclusione sociale, la parità di genere e la solidarietà, affrontando le sfide della povertà e dell’emarginazione. Gli obiettivi principali includono:Scribd
Fornire un’educazione di qualità e opportunità di formazione.
Promuovere l’autosufficienza economica attraverso attività produttive e di turismo.
Supportare le persone vulnerabili, in particolare le donne e i bambini, offrendo loro protezione e opportunità di crescita.
Sensibilizzare la comunità e i visitatori sulle problematiche sociali ed educative della zona.
Storia
Il Centro de Promoción Familiar (CEPROF) è un’organizzazione non governativa peruviana fondata nel 1989 nel quartiere Tablada de Lurín, nel distretto di Villa María del Triunfo, a sud di Lima. Inizialmente, l’organizzazione si è concentrata sul miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e delle madri della zona, offrendo programmi educativi e di formazione. Nel corso degli anni, CEPROF ha sviluppato tre principali progetti: la Casa de la Cultura, la Casa Hogar Padre Humberto Pasina e il Turismo Solidale. Questi progetti mirano a fornire supporto educativo, culturale e sociale alla comunità locale