top of page

CAMBOGIA

Portoghese Indipendenza

Centro Apopo

APOPO addestra ratti giganti africani per rilevare mine terrestri e diagnosticare la tubercolosi, migliorando la sicurezza e salvando vite.

Attività

APOPO è un'organizzazione non governativa belga che addestra ratti giganti africani per rilevare mine terrestri e diagnosticare la tubercolosi, contribuendo a salvare vite umane e a promuovere la sicurezza nelle comunità colpite.

logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited_edited_edited.png
Missione e obiettivi

La missione di APOPO è sviluppare e implementare tecnologie basate sull'addestramento dei ratti per fornire soluzioni a problemi globali e ispirare un cambiamento sociale positivo. Gli obiettivi principali dell'organizzazione includono:​

  • Rilevazione delle mine terrestri: addestrare ratti per individuare e segnalare la presenza di mine antiuomo, contribuendo alla bonifica di terreni contaminati e alla riduzione del rischio per le popolazioni locali. 

  • Diagnosi della tubercolosi: utilizzare ratti addestrati per rilevare rapidamente la presenza del batterio della tubercolosi in campioni clinici, migliorando l'efficacia e la tempestività delle diagnosi, specialmente in contesti con risorse limitate. ​

  • Ricerca e sviluppo: continuare a innovare e migliorare le tecniche di addestramento e applicazione dei ratti per affrontare nuove sfide globali e ampliare l'impatto delle soluzioni proposte.​

  • Sensibilizzazione e educazione: aumentare la consapevolezza pubblica riguardo ai problemi delle mine terrestri e della tubercolosi, promuovendo il supporto alle iniziative di sminamento e diagnosi precoce, e offrendo opportunità educative attraverso centri visitatori e programmi informativi. 

Attraverso questi obiettivi, APOPO si impegna a salvare vite umane e migliorare le condizioni di vita nelle comunità colpite da mine terrestri e tubercolosi, utilizzando soluzioni innovative e sostenibili.

Storia

Fondata nel 1997 da Bart Weetjens, APOPO ha iniziato come progetto di ricerca presso l'Università di Anversa, in Belgio, con l'obiettivo di sviluppare metodi innovativi per la rilevazione delle mine terrestri utilizzando ratti addestrati. 

Nel 2000, l'organizzazione ha trasferito la sua sede operativa presso l'Università dell'Agricoltura Sokoine a Morogoro, in Tanzania, dove ha avviato programmi di addestramento per i ratti. 

Nel 2003, APOPO ha ampliato le sue attività includendo la diagnosi della tubercolosi, sfruttando l'eccezionale olfatto dei ratti per individuare la presenza del Mycobacterium tuberculosis in campioni di espettorato umano. Nel corso degli anni, l'organizzazione ha esteso le sue operazioni a diversi paesi, tra cui Mozambico, Angola, Cambogia e Colombia, collaborando con partner locali e internazionali per affrontare le sfide legate alle mine terrestri e alla tubercolosi.

bottom of page