top of page

TANZANIA

Benedictine Sisters del Santa Catherine Monastery

Portoghese Indipendenza

Il Monastero di Santa Caterina offre ospitalità semplice, pasti biologici e tour dei parchi naturali e villaggi locali, immersi nella cultura tanzaniana.

Attività

Il Monastero di Santa Caterina a Karatu, in Tanzania, è gestito da una comunità di suore benedettine camaldolesi. Le suore offrono ospitalità ai visitatori, con camere semplici e confortevoli dotate di bagno privato e acqua calda. I pasti sono preparati con ingredienti freschi provenienti dal loro orto biologico. Le suore organizzano visite ai parchi naturali e ai villaggi locali, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura tanzaniana.

logo-viaggi-solidali_R_vettoriale_edited_edited_edited.png
Missione e obiettivi

La missione delle suore benedettine camaldolesi del Monastero di Santa Caterina è vivere secondo la Regola di San Benedetto, dedicandosi alla preghiera, al lavoro e all'ospitalità. I loro obiettivi includono:​

  • Promuovere la spiritualità: offrire un ambiente di pace e riflessione per i visitatori.​

  • Sostenere la comunità locale: condividere le risorse con la comunità circostante, contribuendo al suo sviluppo sociale ed economico.​

  • Preservare l'ambiente: praticare l'agricoltura sostenibile e promuovere la conservazione delle risorse naturali.​

Attraverso queste iniziative, le suore mirano a creare un equilibrio tra vita contemplativa e servizio attivo alla comunità.

Storia

Il Monastero di Santa Caterina è stato fondato per fornire un luogo di preghiera e riflessione nella regione di Karatu. Nel tempo, le suore hanno ampliato la loro missione per includere l'ospitalità ai viaggiatori e ai pellegrini, offrendo alloggi e organizzando attività culturali e spirituali. La loro presenza ha contribuito allo sviluppo della comunità locale, promuovendo l'educazione e il benessere sociale

I viaggi realizzati con questo progetto

Tour del nord

PERU_edited.jpg

Accompagnati da guide Masai, si visiteranno i loro villaggi, per conoscerne più da vicino le tradizioni.

bottom of page