CAMBOGIA

Artisans D'angkor
L'impresa sociale offre opportunità di lavoro a giovani provenienti da zone rurali, preservando i mestieri tradizionali khmer e producendo artigianato di qualità.
Attività
Artisans d'Angkor è un'impresa sociale cambogiana fondata nel 1992 con l'obiettivo di offrire opportunità di lavoro a giovani provenienti da zone rurali, contribuendo al contempo alla preservazione dei mestieri tradizionali khmer. Situata a Siem Reap, l'organizzazione gestisce vari laboratori dove artigiani specializzati lavorano la pietra, il legno, la seta e altri materiali per creare prodotti artigianali di alta qualità.

Missione e obiettivi
La missione di Artisans d'Angkor è duplice: fornire un'occupazione dignitosa ai giovani cambogiani e preservare le tradizioni artigianali del paese. Gli obiettivi principali includono:
Formazione professionale: Offrire programmi di formazione gratuiti in vari mestieri tradizionali, garantendo un'occupazione al termine del percorso formativo.
Sostenibilità economica: Creare prodotti artigianali di alta qualità destinati al mercato locale e internazionale, contribuendo all'economia locale.
Valorizzazione culturale: Preservare e promuovere le tradizioni artistiche e culturali khmer, trasmettendo le competenze alle nuove generazioni.
Storia
Nata come progetto educativo denominato "Chantiers-Écoles de Formation Professionnelle" (CEFP), l'iniziativa mirava a formare giovani nel settore dell'edilizia dopo il conflitto. Successivamente, l'attenzione si è spostata sull'artigianato tradizionale, con la creazione di Artisans d'Angkor nel 1998. Oggi, l'organizzazione impiega oltre 1.300 persone, di cui 900 artigiani distribuiti in 48 laboratori nella provincia di Siem Reap.