ROMA – Esquilino
culture di ieri e di oggi
Descrizione del servizio
Chi frequenta la città sente spesso parlare del rione Esquilino come un luogo difficile e problematico in cui vivere, ma anche allegro e laborioso. C’è un mercato ricco di prodotti e di cibi sconosciuti, dai nomi spesso impronunciabili ma che sempre più spesso entrano a far parte delle nostre cucine tradizionali. Basta fermarsi nei giardini di piazza Vittorio per sentire ed immergersi nei suoni di varie lingue, scorgere i colori e le fogge dell’abbigliamento tradizionale dei migranti residenti nel quartiere. La passeggiata interculturale all’Esquilino, fin dalla prima tappa, quella dei giardini di piazza Vittorio Emanuele vi racconterà la storia del rione fin dalle sue origini, vi porterà a scoprire luoghi nascosti e spesso dimenticati come “la Porta Magica” situata nel centro dei giardini dal passato coloniale, oggi luogo di incontro e di celebrazione di diverse feste ed eventi delle comunità migranti presenti nel Rione. Attenti poi al mercato dell’Esquilino, potrebbe stordirvi di colori, grida, suoni, profumi…… di storie e di incontri inaspettati. LUOGO D'INCONTRO: Giardini di piazza Vittorio Emanuele Costi passeggiata: Adulti: 200 euro a gruppo (max 20 pax) Scuole: 150 euro a gruppo classe Per informazioni e preventivi personalizzati migrantour.roma@viaggisolidali.it Tel. 3336915356
Regole di annullamento
Per annullare o riprogrammare una prenotazione per favore avvisaci con almeno 24h di anticipo
Dettagli di contatto
0114379468
info@viaggisolidali.it
All'interno dell'Ostello Casa Conte Rosso Piazza Conte Rosso, 20, Avigliana, TO, Italia