E dopo un’intensa primavera, rieccoci pronti per una stagione estiva in Marocco.
In compagnia dell’amica e compagna di avventure Elisabetta si partirà verso nord:
“un tappeto variopinto che delicate mani sembrano non cessare mai di tessere, tanto quanto i nostri occhi non si stancherebbero mai di ammirare. Una riposante camminata su un morbido tappeto di colori”.
Capovolgiamo la visione classica e partiamo dal suo Grande Nord, quello Andaluso, con tante testimonianze storiche e artistiche straordinarie, a partire dai siti che ricordano la presenza importante dell’Antica Roma nella Mauritania Tingitana. Un viaggio che ci mostra come il Marocco sia vicino all’Europa e soprattutto sia un Paese anche Mediterraneo.
Le sue capitali imperiali quasi tutte dislocate in questa regione, ne raccontano gli antichi fasti e testimoniano con i numerosi monumenti i tasselli culturali che ci conducono a immaginarci una comune origine, a farci sentire gente dello stesso mare…
Il viaggio parte dall’Atlantico, attraversa la catena montuosa del Rif, l’aspro confine del nord, tocca città tutte bellissime e ricche di storia, approda nel Mediterraneo e finisce nelle città imperiali vicine e diversissime di Fes, Meknes e Rabat dove avremo l’occasione di conoscere l’associazione AMSAT, e il suo interessante approccio pedagogico.
Cultura è anche e soprattutto cibo… a Ouazzane con la cooperativa femminile MESSDAKIA impegnata nella produzione artigianale del cous cous.
Si parte il 12/08 e il 19/08!!!
Società Cooperativa Sociale Onlus
P.zza della Repubblica, 14
10152 TORINO
Tel: 011-4379468
Email: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010
Silver medal, best Innovation
by a Tour Operator
Assicurazioni viaggiatore
Contratto di viaggio
Copyright
Rea: TO - 1016818
Albo delle Cooperative: A161747 del 05/01/2005
Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/65/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: Nobis / Polizza n. 6006002119/N
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.