Si pernotta a Las Mariposas, le casette tipiche con bagno, cucina e veranda immersi in un giardino tropicale. Si mangia in ristorantini tipici locali.
I trasferimenti verranno effettuati con taxi, o CaribeTour (bus locali) o in auto / minibus privati.
Carabi sono accessibili tutto l'anno, evitando i primi mesi autunnali che sono maggiormente a rischio di uragani.
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Visto d'ingresso non richiesto per soggiorni fino a 30 giorni. E’ necessari il passaporto valido.
Hai scelto la Repubblica Dominicana come tua prossima meta? Costruiamo insieme il tuo viaggio da sogno!!!
Responsabile viaggio
Ricordati diprendere visione della nostra Privacy Policy
Un soggiorno mare pensato per le famiglie, coppie e amici che hanno voglia di un profondo relax senza perdere l’opportunità dell’incontro! Si atterra a Santo Domingo: vivace e sempre interessante, la Zona Colonial, fulcro della conquista spagnola delle Americhe in cui sbarcarono coloni e che oggi trabocca di splendidi edifici coloniali. Si soggiorna a Las Galeras nella La Penisola di Samanà, per poter raggiungere le spiagge più belle, rilassanti e calde dell'Isola: Playa Fronton e Playa Rincon. Gli incontri con la natura sono tanti e sempre capaci di sorprendere. Dalla Cueva de Agua, una grotta in cui i graffiti dell'epoca precolombiana si alternano alle stalattiti, alla Boca del Diablo, un'impressionante spaccatura nella roccia che emette violenti getti d'aria. Da gennaio a fine marzo avrete poi l'occasione di assistere ad uno spettacolo incredibile: l'80% delle balene megattere esistenti al mondo giunge al largo di Cabo Samanà dal Canada ed entra nella baia per riprodursi, dando alla luce i piccoli proprio nelle acque della Repubblica Dominicana, dopo gli splendidi rituali del corteggiamento.
A Las Galeras sia l'accoglienza nelle cabanas Las Mariposas che tutti i servizi turistici utilizzati sono gestiti dalla comunità locale, con il coordinamento dell'Associazione San Benedetto al Porto di Don Gallo di Genova e dell'associazione milanese ICEI. Da anni presenti sul territorio ed impegnate nella formazione dei giovani, nella realizzazione di percorsi ecoturistici alternativi a quelli del turismo di massa e nel coinvolgimento delle comunità del luogo nella gestione sostenibile delle risorse turistiche della loro terra, con i proventi di quest'attività le due associazioni finanziano progetti d'interesse collettivo nella provincia di Las Galeras, tra cui la costruzione di impianti idrici e sistemi fognari e lo sviluppo di coltivazioni agro-ecologiche di zenzero, destinato sia al mercato interno sia all'esportazione con il marchio "Zenzero Guariquén".
Volo aereo e arrivo a Santo Domingo.
Visita libera del centro coloniale e trasferimento a Las Galeras.
Giornata a Playa Rincon, visita sociale all’Iguanario e lezione di balli caraibici.
Giornata libera alla bella spiaggia del paese e nel tardo pomeriggio corso di cucina dominicana.
Escursione naturalistica con barca alla Boca del Diablo e relax in spiaggia.
Escursione tra campagne, colline e piantagioni di yucca. Pranzo con i produttori locali con piatti tipici del posto.
Giornata libera a disposizione per altre escursioni: Playa Madama, P.N. Los Haitises oppure avvistamento balene.
Trasferimento in capitale e volo per l'Italia (arrivo il giorno seguente).
Da 25 anni sono presente nella Repubblica Dominicana, precisamente nella penisola di Samana a Las Galeras, come presidente della “Asociacion San Benedeto al Puerto”, svolgendo progetti per lo sviluppo locale.
Da 25 anni nella penisola di Samana, svolgo compiti di segreteria per “Asociacion San Benedeto al Puerto”, seguendo i corsi di formazione nella scuola dedicata a Mario Tommasini. Mi occupo, inoltre, della gestione dei bungalow ed accoglienza dei viaggiatori!!