Si pernotta in piccoli alberghi, stanze in case private di famiglie contadine, rifugi, sedi di progetti. Si mangia in ristoranti locali ed in famiglia.
Il mezzo è il minibus turistico locale e un volo interno.
Il Paese è visitabile tutto l'anno, si sconsiglia gennaio/febbraio per le grandi piogge sulle Ande.
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Nessun visto richiesto. Necessario passaporto valido per 6 mesi.
Cerchi un viaggio di nozze alternativo? Il Perù potrebbe fare al caso tuo!
Responsabile viaggio
Ricordati diprendere visione della nostra Privacy Policy
Un viaggio su misura pensato per gruppi di amici, famiglia o coppie; un itinerario "on the road" da Lima verso Cuzco che permette di apprezzare la Riserva Naturale di Paracas e i paesaggi desertici della costa meridionale, a strapiombo sull'Oceano Pacifico e completamente disabitati, dal fascino veramente selvaggio. Nazca, Arequipa ed il Lago Titicaca sono tappe imperdibili lungo la strada verso Cuzco "la Città Imperiale degli Incas", accarezzando quasi intimoriti i muri di pietra che evocano la grandezza dei figli del Sole e scoprendo come ad ogni passo monumenti e rovine si intrecciano a miti e leggende. Ci si immerge infine nell'atmosfera di magnificenza e mistero che pervade Machu Picchu, la "Città perduta degli Incas". Sono possibili interessanti estensione in Amazzonia e/o al mare, e personalizzazioni in base all'interesse ed esigenze dei viaggiatori.
Durante il viaggi si vive un'intensa esperienza di condivisione e scambio con le famiglie della Comunità di Huayllano a Taquile, che accolgono nelle loro case i viaggiatori, grande opportunità per conoscere il calore dell'ospitalità andina e le abitudini, i costumi e la storia di questa singolare isola. A Cuzco si alloggia presso il centro di accoglienza del "Caith", un bellissimo progetto a tutela delle giovani vite delle tante bambine che emigrano dalla campagna alla città. Infine a Lima avremo modo di conoscere il Ceprof, un altra importante realtà sociale impegnata nella formazione e nell'assistenza alle famiglie ed ai bambini del quartiere nella periferia di Lima.
Sistemazione e relax.
Giornata libera per visita autogestita della città.
Inizio del viaggio verso il Sud, sosta e visita alla Riserva Nazionale Paracas.
Escursione naturalistica alle Isole Parracas. Trasferimento a Nazca.
Visita sociale al Museo Archeologico Antonini e trasferimento ad Arequipa.
Visita della città in libertà.
Trasferimento a Puno e pomeriggio in libertà per acclimatarsi.
Visita sociale all'Isola Taquile, accoglienza in famiglia, esperienza di turismo comunitario.
Visita sociale all'Isola Taquile e ritorno a Puno.
Trasferimento a Cusco, soste per visite archeologiche a Sillustani e/o Raqchi e/o Andahuailillas. Pernottamento presso il bellissimo progetto sociale Caith.
Visita storica alla Valle Sacra: Maras, Moray e Ollantaytambo. Trasferimento ad Agua Caliente.
City Tour per il centro di Cusco.
Visita alla meravigliosa cittadella di Machu Picchu, ritorno a Cusco.
Mattina in libertà e trasferimento in volo a Lima.
Incontro e visita al progetto sociale Ceprof nella periferia di Lima. Volo aereo di ritorno in Italia.
Ad accompagnare il viaggio vi sarà il nostro partner e guida locale che da anni, collaborano insieme a noi alle proposte di turismo responsabile.