Si dorme in B&B ad Atene, Hotel Lanassa a Kostitsi. I pasti sono proposti in ristorantini e presso l’hotel Lanassa
Minibus a disposizione del gruppo per tutta la durata del viaggio rispettando i protocolli di sicurezza. Gli spostamenti in Epiro sono molto brevi e le strade sono buone. Il tratto più lungo è il trasferimento Atene- Kostitsi e ritorno con soste previste durante il tragitto
La Grecia gode di un clima mediterraneo lungo le coste ed Atene. La zona dell' Epiro è caratterizzato da una clima più montano
Carta di identità valida per espatrio o passaporto. Verificare aggiornamenti per entrata ed uscita dal Paese.
Responsabile viaggio
Ricordati diprendere visione della nostra Privacy Policy
Una settimana particolare ci aspetta in Grecia, in villaggi poco conosciuti, natura incontaminata, comunità locali e le celebrazioni tradizionali che attendono alla Pasqua. Dopo una prima sosta ad Atene e un doveroso saluto al Partenone ci si avvia in pulmino verso l’Epiro. Ci aspettano due fra i più bei borghi tradizionali dell’Epiro, interamente costruiti in pietra e collegati fra loro da un incantevole sentiero escursionistico: Syrrako, esempio di architettura tradizionale, arroccato come un'aquila in uno spuntone e Kalarrytes, attorniato da antiche dimore e da semplici case, grandi chiese e cappelle solitarie. L’imponente chiesa di Agios Nikolaos si trova in una posizione di rilievo nel villaggio, e vale la pena d’osservare l'epitaffio ricamato in oro di stile russo. Sempre in posizioni spettacolari si ergono i monasteri di Santa Paraskevi e di Kipinas mentre a Dodoni, incontriamo aspetti multiculturali che variano dall'influenza bizantina a quella musulmana ed ebraica. Il tutto cadenzato dal susseguirsi dei riti e cerimonie pasquali che iniziano il mercoledì, con la prima celebrazione dedicata alla Passione del Signore, che anticipa la celebrazione del giovedì, durante la quale gli ortodossi ricordano l'Ultima Cena. Nelle strade l’atmosfera è vivace e alla mezzanotte del sabato i fedeli si riuniscono, accendono ognuno il proprio cero e seguono la Croce che viene portata in processione. Le campane suonano a festa e tutti si abbracciano tre volte: l’augurio pasquale che ci si scambia dal suono delle campane di mezzanotte e’:” Christos Anesti” (Cristo e’ risorto), “Alithos Anesti” (e’ veramente risorto).
La Cooperativa Femminile dell’Epiro, a Ioannina, continua nel suo laboratorio la tradizione della preparazione artigianale di bevande, marmellate locali, dolci tipici, liquori e prepara menu su ordinazione per vari eventi locali. A Monodendri il laboratorio tessile della scuola femminile locale Zisario dà impiego, soddisfazione e orgoglio a molte donne del luogo. Elvira gestisce l’Hotel Lanassa a Kostitsi. Lei e la sua famiglia sono originarie del luogo e da sempre sono interessate a mantener vivo il paese e i dintorni. Elvira si occupa oltre che degli aspetti socio-culturali, anche delle necessità pratiche, come la messa in sicurezza dei sentieri e l’illuminazione di alcune strade. L'intento è quello di rivalutare il luogo per ragioni economiche e di tessere buoni rapporti di collaborazione con i vari referenti presenti sul territorio.
Ad accompagnare il viaggio vi sarà il nostro partner e guida locale che da anni, collaborano insieme a noi alle proposte di turismo responsabile.