
Quota Volo
Non incluso
Supp. Small Group
(4/5 pax) โฌ 140
Supp. Singola
โฌ 120
Quota Viaggio
775 โฌ
Supp. Small Group
Non previsto
Un viaggio per scoprire lโintegrazione e tutti i suoi aspetti positivi.
672_20
Camini รจ un piccolo villaggio collinare situato nella zona della Locride, sulla costa Jonica della Calabria, inserito un contesto ricco di storia che ne sottolinea le sue origini come territorio legato alla Magna Grecia e alle colonizzazioni elleniche, le cui testimonianze si possono tuttora ammirare nel Museo e Parco Archeologico dellโAntica Kaulon e nel Parco Museo Laboratorio MUSABA. Il villaggio si trova a pochi chilometri di distanza dal luogo in cui sono stati ritrovati, sulle sue splendide e incontaminate spiagge, i famosi Bronzi di Riace che si possono ammirare nel Museo Archeologico di Reggio Calabria, cittร che si affaccia sulla cosiddetta โCosta Violaโ, per via del colore che le acque marine assumono in particolari ore del giorno.

Plus Solidale
Nel luglio 2011, con lโarrivo dei primi ragazzi dalla Costa dโAvorio, la EUROCOOP Servizi Societร Cooperativa Sociale ha dato avvio allโattuale centro operativo โJungi Munduโ โ che in dialetto calabrese locale significa โUnisci il Mondoโ. Il centro รจ riconosciuto come un rifugio sicuro per i nuovi residenti, soprattutto famiglie e minori, che a loro volta hanno contribuito attivamente allo sviluppo della comunitร sin dal loro arrivo. Il modo in cui i progetti per migranti e rifugiati sono sostenuti da persone locali e volontari internazionali, sta dando nuova vita al villaggio, tornando ad essere comunitร vivace, luogo attraente in cui vivere, lavorare, crescere una famiglia, grazie alle tante risorse e attivitร che il borgo adesso offre.
Highlights & Gallery del viaggio
Itinerario |
Un mondo unito
Giorno 1: Lamezia Terme - Camini
Arrivo allโaeroporto di Lamezia Terme e trasferimento privato a Camini per la sistemazione. Accoglienza da parte dei nostri amici della cooperativa โEurocoop Serviziโ e primo giro orientativo per scoprire il paese, i suoi abitanti ed i volontari.
Sistemazione in appartamento e cena.
Giorno 2: Camini
Colazione, mattinata dedicata alla presentazione della realtร di Camini, della sua rinascita sociale ed economica nel corso degli anni. Pranzo libero e pomeriggio dedicato al laboratorio.
Cena e pernottamento aCamini.
Giorno 3: Stilo, Monasterace, Museo Antica Kaulon
Colazione e partenza per la prima escursione. Raggiungeremo Stilo, cittร natale di Tommaso Campanella, per la visita alla โCattolicaโ, una piccola chiesa bizantina di rara bellezza. Proseguiamo verso Bivongi, dove si trova il monastero ortodosso di San Giovanni Therestis, per concludere con la visita allโEremo di Santa Maria della Stella, una suggestiva grotta dedicata alla Madonna che scende nelle viscere della terra. Raggiungiamo Monasterace per il pranzo in riva al mare. Seguirร la visita guidata al Museo Archeologico Antica Kaulon.. Tempo a disposizione per relax sul mare. Rientro a Camini. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Camini
Colazione e giornata dedicata al laboratorio. Potrete con lโaiuto degli abitanti di Camini ed i volontari della Cooperativa, partecipare attivamente a dei percorsi per scoprire antiche arti, semplici mestieri, a contatto con la natura. Pranzo libero.
Cena e pernottamento a Camini
Giorno 5: Reggio Calabria, SOS ROSARNO, Scilla
Colazione e partenza per escursione con arrivo a Reggio Calabria.
Incontro con la guida e visita del Museo Archeologico della Magna Grecia, dove sono custoditi i Bronzi di Riace. A fine visita, passeggiata sullo splendido lungomare di Reggio Calabria con vista sulla vicina Sicilia. Sosta per il pranzo a Scilla splendido borgo sul mare della Costa Viola. Proseguimento per Rosarno dove incontreremo la cooperativa โS.O.S Rosarnoโ impegnata da anni nella salvaguardia dei diritti delle persone migranti legati alla raccolta di agrumi nella piana. Possibilitร di degustazione di alcuni prodotti.
Rientro a Camini per cena e pernottamento.
Giorno 6: Camini
Colazione, mattinata dedicata al laboratorio, pranzo libero e pomeriggio a disposizione degli ospiti per conoscerne meglio la realtร e familiarizzare con gli abitanti locali e i migranti.
Giorno 7: Gerace, Museo Musaba, Riace
Colazione e partenza per la visita guidata al Museo Archeologico MUSABA. Proseguiamo per Gerace, un borgo medievale, definito โil borgo dalla cento chieseโ, ricco di arte, storia e cultura. Pranzo libero.
Al rientro sosta per una passeggiata a Riace. Rientro a Camini e pomeriggio dedicato a laboratori. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Camini โ Lamezia Terme
Colazione, attivitร in base allโorario del trasferimento per lโaeroporto di Lamezia per il volo di rientro.
NB: la scansione delle visite รจ da considerarsi indicativa e potrร subire variazioni in funzioni delle esigenze di programma, della disponibilitร dei soggetti interessati e delle condizioni atmosferiche. Un programma piรน definito verrร fornito a ridosso del viaggio.
Cosa comprende questo tour

La quota comprende
> Quota di iscrizione, inclusa di assicurazioni โAssistenza alla personaโ, โSpese medicheโ, โBagaglioโ e โAnnullamento);
> Accoglienza e presentazione progetto;
> 7 notti in appartamenti con trattamento di mezza pensione;
> 2 laboratori c/o la Cooperativa;
> Tutti i trasporti in minibus privato; guida turistica a Gerace,Reggio Calabria e durante le visite del 3ยฐgiorno;
> Incontro con degustazione Sos Rosarno;
> Visite guidate ai musei;
> Quota di solidarietร per lo sviluppo di progetti locali (35 euro);

La quota non comprende
> Ingressi a siti e musei;
> Bevande ai pasti;
> Eventuali pranzi extra;
> Tutto quanto non espressamente indicato alla voce โla quota comprendeโ;
Scheda tecnica del tour
Pernottamento e Pasti
Il pernottamento รจ previsto nellโalbergo diffuso gestito dalla Cooperativa in comodi appartamenti recentemente ristrutturati con bagno privato, nel centro storico di Camini.
Prima colazione e cena a Camini, c/o il bar ristorante Jungi Mundu, con prodotti a km 0. Cucina multietnica e locale.
Trasporti:
Gli spostamenti avvengono con minibus privati.
Documenti e Salute
Carta dโidentitร .
Assicurazione
Assistenza alla Persona, Spese Mediche, Bagaglio ed Annullamento.
I nostri viaggi sono coperti da polizza ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del
turismo. Per maggiori informazioni clicca qui
Clima per questo viaggio
Il clima della Calabria รจ generalmente di tipo mediterraneo, con il litorale ionico piรน secco e arido di quello tirrenico.

RACCOMANDAZIONI COVID - 19
Raccomandiamo ai partecipanti di verificare prima della partenza l’eventuale documentazione necessaria secondo le normative nazionali e regionali vigenti al momento dell’effettuazione del viaggio.
Note Importanti
Le informazioni suindicate riportate potrebbero subire, prima della partenza, variazioni in base allโoperativo dei voli e alle diverse stagioni delle partenze.
Eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti saranno comunque forniti in fase di conferma del viaggio.
Ove previsto, il supplemento per โpiccolo gruppoโ verrร rimborsato o scalato dal saldo al raggiungimento del minimo di partecipanti.
